LUNEDì, 28 APRILE 2025
80,889 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,889 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, dopo 30 anni di abusivismo inaugurato il punto ristoro nell’ospedale San Paolo

Pubblicato da: redazione | Lun, 22 Gennaio 2018 - 18:00
(Foto Ansa)

Dopo 30 anni di abusivismo, è stato inaugurato il punto ristoro nell’ospedale San Paolo. Sarà operativo tutti i giorni, festivi compresi, dalle 7 alle 20, si trova all’ingresso principale e occupa una superficie di circa 100 metri quadrati. È stata inoltre allestita un’area relax con tavoli e posti a sedere per dare la possibilità agli utenti di consumare pasti veloci grazie alla varietà offerta di prodotti: disponibile anche un laboratorio per la produzione di primi e secondi piatti.

“Inaugurato oggi – annuncia il direttore generale della Asl Bari, Vito Montanaro – il bar e punto ristoro aggiudicato al termine della procedura ad evidenza pubblica all’impresa Ladisa srl. L’apertura rappresenta un fatto epocale visto che avviene a distanza di oltre 30 anni dall’avvio delle attività nella struttura utilizzata come pronto soccorso dal 1985 e come presidio ospedaliero dalla fine degli anni ’90. Nell’augurare buon lavoro a tutte le figure che avranno da oggi nell’ospedale San Paolo la loro sede lavorativa voglio sottolineare che dopo 30 anni si restituisce dignità e rispetto a personale, degenti, familiari e a tutti gli utenti della struttura costretti persino a portarsi l’acqua da casa. La più grande soddisfazione è quella di essere riusciti a mettere nelle condizioni quanti lo vorranno di usufruire e dei benefici di una pausa di qualche minuto prima di tornare al lavoro o dopo aver finito il proprio turno. Quella che abbiamo celebrato oggi – ha concluso il manager – non è semplicemente l’inaugurazione di un bar ma la prova e la rappresentazione del ripristino della legalità in una zona come San Paolo troppo spesso considerata terra di nessuno. Per mettere fine all’abusivismo e all’illegalità in un settore, come la vendita di bibite e bevande, in cui imperversano gli abusivi”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Primavera e turismo: tornano protagonisti i...

Con i ponti primaverili, tornano protagonisti i parchi divertimento, che riaprono...
- 27 Aprile 2025

Puglia, dalla Regione 35milioni per buoni...

La Regione Puglia stanzia 35 milioni di euro per garantire fino...
- 27 Aprile 2025

Massimo Donno, chitarra e voce di...

Prosegue con grande partecipazione la rassegna musicale “Solo di Giovedì”, promossa dalla Camerata...
- 27 Aprile 2025

“The Ring”: l’anello smart che monitora...

Se pensavi che gli anelli fossero solo un accessorio di stile…...
- 27 Aprile 2025