VENERDì, 18 APRILE 2025
80,699 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,699 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Puglia, 1,3 milioni per riqualificare gli immobili che ospitano musei e biblioteche

Pubblicato da: redazione | Gio, 11 Gennaio 2018 - 07:30
Capone

Dalla Regione Puglia arrivano 1,3 milioni di euro per riqualificare gli immobili che ospitano musei e biblioteche. Si partirà dalla biblioteca dei ragazzi di Brindisi, mentre a Foggia l’intervento ridisegnerà completamente il volto delle sale lettura della biblioteca Magna capitale.

Lo rende noto l’assessore regionale all’Industria turistica e culturale, Loredana Capone, dopo un incontro al quale hanno preso parte il dirigente della sezione Provveditorato Economato della Regione Puglia, Mario Lerario, e i direttori dei Poli Biblio-museali di Brindisi, Foggia e Lecce. Nel capoluogo salentino i lavori sono già in corso e 500 nuove lampadine illumineranno il grande patrimonio custodito all’interno del Museo Sigismondo Castromediano.

“Basta cattedrali nel deserto – riferisce in una nota Capone – la Puglia ha bisogno di luoghi che invoglino ad entrarvi. Luoghi da vivere, in cui incontrarsi e parlare, progettare, sfogliare libri, incuriosirsi, sorprendersi. Ecco perché investire su musei e biblioteche accoglienti è fondamentale. Oggi non esiste più un rapporto emotivo tra questi luoghi della storia, della conoscenza, e le comunità che li abitano. Su quello, allora, abbiamo il dovere di incidere. Su quello si sta muovendo la politica regionale, che si è data obiettivi certamente ambiziosi ma che sta provando a guardare oltre l’immediato”. Per l’assessore “si tratta di una sfida che necessita della collaborazione di tutti, pubblico e privato, e che soprattutto richiede visione, impegno, costanza ma anche pazienza, ma la sfida – conclude Capone – sta tutta lì: rendere i cittadini partecipi e protagonisti in ogni passo di questa piccola grande rivoluzione che la Puglia ha scelto di intraprendere”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Pasqua: venerdì santo è “magro”. Pesce...

Gli italiani non abbandonano la tradizione del Venerdì Santo “di magro”...
- 18 Aprile 2025

Femminicidio a Mariotto, sindaco Bitonto: “Comunità...

"Questa mattina, a Mariotto, una donna è stata uccisa. È stata...
- 18 Aprile 2025

Caso Fiorella, Aeroporti Puglia presenta esposto

Aeroporti di Puglia ha presentato un esposto all’Autorità Giudiziaria in seguito...
- 18 Aprile 2025

Bari, mercati cittadini tra degrado e...

Degrado strutturale e disagi per operatori e consumatori: è crisi nel...
- 18 Aprile 2025