Più di un bambino su 10 (l’11,2%) in Italia sta affrontando l’inverno in condizioni di severo disagio abitativo e il 14,8% delle famiglie con bambini non riesce a riscaldare adeguatamente l’abitazione in cui vive. Lo rivela Save the Children, l’Organizzazione internazionale che dal 1919 lotta per aiutare milioni di bambini in tutto il mondo.
In dodici mesi, in Italia il numero di minori in povertà assoluta è aumentato del 14% arrivando a 1.292.000 minori, dei quali oltre un terzo ha meno di 6 anni, mentre dal 2008 al 2016 il numero di bambini in condizione di severo disagio abitativo è cresciuto del 15,5%. Il 20,3% dei minori – più di uno su cinque – vive in case con problemi strutturali quali umidità, tracce di muffa alle pareti, soffitti gocciolanti, infissi rotti (media Ue del 17,7%) e il 5,3% in strutture poco luminose. Particolarmente preoccupante il dato relativo alle famiglie con bambini impossibilitate a riscaldare l’abitazione in modo sufficiente, che supera la media dell’Unione europea di oltre 6 punti percentuali e che, dal 2008, ha registrato un incremento del 28,7%.
Sono aumentati anche gli sfratti dell’8 per cento. Si stima che nel 70% delle famiglie soggette a sfratto siano presenti minori.
“In un paese dove la povertà minorile rappresenta una vera emergenza, tantissimi bambini vivono in alloggi fatiscenti, senza la possibilità di crescere in salute e sicurezza. I dati sul disagio abitativo, già così preoccupanti, sono sottostimati: tengono conto delle sole famiglie con residenza, escludendo quei nuclei con minori in emergenza abitativa che vivono, per esempio, in rifugi di fortuna” commenta Raffaela Milano, Direttrice dei programmi Italia Europa di Save the Children.
Il rapporto di Save the Children: un bambino su dieci vive in case senza riscaldamento, umidità e muffa
Pubblicato da: redazione | Gio, 28 Dicembre 2017 - 19:00

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Terremoto in Myanmar, oltre mille morti...
Potrebbero essere oltre 10mila le vittime in seguito al terremoto avvenuto...
redazione
- 29 Marzo 2025
Bari, il Municipio 5 premia quattro...
Il Municipio 5 premia quattro donne che si sono distinte per...
redazione
- 29 Marzo 2025
Bari, assolto il primario Leonardo Milella:...
Il Tribunale di Bari ha assolto con formula piena, "per non...
redazione
- 29 Marzo 2025
Attività abusive e rifiuti speciali, sigilli...
Scoperta officina abusiva di meccatronica a Palese, nel territorio di Bari....
redazione
- 29 Marzo 2025