MERCOLEDì, 23 APRILE 2025
80,814 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,814 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

“Sette ore di attesa al pronto soccorso”: la denuncia sui disservizi al Giovanni XXIII di Bari

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Mar, 26 Dicembre 2017 - 15:55
IMG_20171226_161104

Decine di piccoli pazienti in attesa per ore al pronto soccorso dell’ospedaletto e viaggi avanti e dietro per il Policlinico per l’assenza di dottori. E nella sala di attesa bimbi che vomitavano a terra senza nessuno che interveniva ad  aiutarli. La denuncia è del consigliere comunale Filippo Melchiorre (FdI) nel giorno di Santo Stefano che ha raccolto le segnalazioni di decine di famiglie.

“Da una parte gli annunci di nuovi servizi evoluti di assistenza sanitaria, come scap, dall’altra la triste e cruda realtà di ciò che accade negli ospedali pubblici pugliesi, soprattutto durante le giornate festive. Un copione visto più volte”, commenta Melchiorre.

La media di attesa è di sette ore. Oggi mancavano specialisti quali l’otorino, l’oculista e l’odontoiatra. “Per fruire di questi servizi, dopo diverse ore – spiega ancora – si viene dirottati al Policlinico per poi, dopo altrettante ore di attesa, ritornare nuovamente all’ospedaletto per espletare le ultime pratiche burocratiche”.

Il consigliere punta il dito contro “un servizio sanitario regionale inefficiente, una situazione ancora più grave quando a farne le spese sono piccoli pazienti. A fronte di annunci sbandierati ai quattro venti di una sanità pugliese che sta cambiando, ci troviamo di fronte a situazioni al limite della denuncia come quella verificatasi il 26 dicembre. Per evitare questi disservizi basterebbe fornire una comunicazione più chiara e trasparente sui servizi offerti dall’ospedale pediatrico nei giorni di festa ed evitare lunghe attese agli utenti. Ed ancora, aumentare le unità mediche in servizio al pronto soccorso perché, un solo pediatra, con tutta la buona volontà, può fare ben poco di fronte a 30 pazienti in sala attesa come quelli alle ore 14 di ieri. Il mio plauso va alle guardie giurate che, nonostante non abbiamo neanche una postazione fisica all’interno del pronto soccorso, riescono a domare anche gli animi più accesi”.
Il consigliere Melchiorre ha annunciato che, nei prossimi giorni, presenterà un’interrogazione al sindaco di Bari e al presidente della Regione Puglia per denunciare i disservizi e le inefficienze.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

La musica pugliese al ‘jazzahead! 2025’...

Dal 24 al 26 aprile 2025 a Brema la musica pugliese...
- 23 Aprile 2025

A Bari torna la “Deejay Ten”,...

Domenica 27 aprile torna a Bari la “Deejay Ten”, la corsa...
- 23 Aprile 2025

Bari, il Municipio 2 ricicla da...

Si è conclusa “Ricicla da campione”, la competizione tra Municipi organizzata...
- 23 Aprile 2025

Mafia e politica a Bari, difesa...

Secondo la difesa, l’ex consigliere regionale pugliese Giacomo Olivieri non avrebbe...
- 23 Aprile 2025