LUNEDì, 28 APRILE 2025
80,912 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,912 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Taranto, il premier Gentiloni chiede di ritirare il ricorso al Tar. Emiliano: “Incontriamoci, ma noi difendiamo i cittadini”

Pubblicato da: redazione | Ven, 22 Dicembre 2017 - 12:30
gentiloni fiera

“Mi rivolgo al presidente Emiliano e al sindaco Melucci facendo appello alla loro responsabilità e alla sensibilità istituzionale che ben conosco. Vi chiedo di ritirare il ricorso al Tar e di non mettere a rischio interventi per la bonifica ambientale e il lavoro che Taranto aspetta da anni”. È l’appello su Ilva del premier Paolo Gentiloni. “Da parte del Governo c’è piena disponibilità al confronto sulle questioni che avete sollevato. Conto su di voi, l’Italia e la Puglia hanno bisogno di leale collaborazione”, aggiunge.

Immediata la replica di Emiliano che si è detto “a disposizione del presidente del Consiglio dei Ministri Paolo Gentiloni ove voglia incontrarlo per illustrargli le ragioni del ricorso e il punto di vista della Regione Puglia sul piano industriale e sul piano ambientale dell’Ilva di Taranto. Il ricorso – ha chiarito il governatore pugliese – ha il fine esclusivo di tutelare la salute dei cittadini e dei lavoratori da uno stabilimento per il quale è attualmente in corso un processo penale per disastro ambientale e avvelenamento di sostanze alimentari davanti alla Corte d’Assise di Taranto e per il quale occorre impedire che le condotte di reato siano reiterate”.

A proposito del ricorso, a Emiliano è arrivata in mattinata dalla Sardegna anche una “bacchettata” dal ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda, durante la conferenza stampa a Portovesme per il riavvio della fabbrica ex Alcoa. Lodando il presidente della Regione Sardegna, Calenda ha lanciato infatti una frecciatina al governatore pugliese: “Trovarmi a che fare con un governatore come Pigliaru, che fa battaglie per tenere aziende aperte invece di fare ricorsi al Tar, è un cambiamento siderale”.

In tackle su Emiliano anche Pino Gesmundo, segretario generale della Cgil Puglia, infastidito dalle dichiarazioni del governatore pugliese sui rapporti tra sindacati e lavoratori in merito alla vicenda Ilva. “In epoca di fake news – ha scritto Gesmondo in una nota, ripresa dall’Ansa – ce n’è una diffusa oggi sui giornali che vorrebbe i lavoratori dell’Ilva di Taranto non seguire i sindacati confederali. Sindacati poi definiti poco attenti alle tematiche ambientali e della salute. Non fa onore che a diffondere queste fake news sia il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Lo invitiamo a recuperare lucidità nelle affermazioni e nelle sue azioni”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Prestigioso riconoscimento per la Chirurgia di...

L’Unità Operativa di Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta, diretta dal...
- 28 Aprile 2025

Scuole sicure, a Bari via a...

A partire da domani martedì 29 aprile, dalle ore 9 alle...
- 28 Aprile 2025

Ancora temporali, poi l’anticiclone africano porta...

Un lunedì con ancora qualche residuo di instabilità e piogge, poi,...
- 28 Aprile 2025

Festa di San Nicola a Bari,...

Si è tenuto oggi il tradizionale appuntamento con il sorteggio utile...
- 28 Aprile 2025