VENERDì, 04 APRILE 2025
80,382 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,382 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Pallanuoto, la Waterpolo Bari chiude al meglio il 2017 e batte Roma Arvalia all’ultimo assalto

Pubblicato da: redazione | Dom, 17 Dicembre 2017 - 16:00
dav

La difficoltà dell’incontro è riassunta tutta negli ultimi 20”. Dopo un’azione insistita, intervallata da un time out, Roma Arvalia usufruisce dell’uomo in più e a meno 19” dalla sirena finale riesce a ottenere il pareggio con Letizi. La disperazione del pubblico dello Stadio del Nuoto dura, però, solo 15”. È il tempo necessario per le calottine biancorosse di conquistare un fallo con l’uomo in più e, con la giusta lucidità, trovare il passaggio decisivo di Alessandro Sassanelli per il capitano, Daniele Di Pasquale, che a 4” dal termine ha trovato la deviazione decisiva per il 10 a 9. È il risultato con cui la Waterpolo Bari allenata da Antonello Risola ha battuto la formazione capitolina nella quarta giornata di serie A2 (girone Sud) di pallanuoto. Vittoria importante che regala tre punti pesanti per la classifica della squadra del presidente Emanuele Merlini che sale a a quota sei prima della pausa invernale (il campionato riprenderà il 13 gennaio con la trasferta di Catania contro Muri Antichi). “Siamo riusciti a reagire al meglio – spiega al termine della patita Enrico Provenzale, il bomber della Waterpolo – dopo la prestazione negativa di Palermo. È stata una partita combattuta, con tanto nuoto, nella quale c’abbiamo messo tutto per conquistare i tre punti, come spesso ci accade, nel finale. Segno, però, del carattere forte del nostro gruppo, che non molla mai. La pausa ci servirà a ricaricare le energie”. Provenzale come sempre è stato tra i protagonisti dell’incontro, nel quale ha messo a segno quattro reti, compreso il rigore fondamentale del 4 a 4 a metà della seconda frazione. Ma con lui è tutto il collettivo biancorosso a essere salito di livello, con difesa attenta, forza nei duelli individuali e una discreta percentuale realizzativa, soprattutto con l’uomo in più. Il tutto nonostante il rientro di Padolecchia dall’infortunio e le assenze di Palmisano e Patti. La Waterpolo è stata così in grado di reagire alla partenza sprint degli avversari, trascinati dalla vena realizzativa di Sacco e Faiella. Roma Arvalia è passata subito avanti e ha sempre condotto l’incontro, se pur caratterizzato da un testa a testa, fino al pareggio siglato da provenzale su rigore a 3’ dal termine del secondo tempo. La seconda frazione ha visto il sorpasso della Waterpolo arrivato a opera di Santamato a 1’ e 52” dalla sirena. Da quel momento in poi i ragazzi di Risola sono stati bravi a gestire il ritorno di Fiorillo e compagni e hanno condotto, non senza qualche difficoltà, l’incontro fino ai due gol di vantaggio (7 a 5) ottenuti grazie alla seconda rete di De Luce, a 2’ e 53” dal termine della terza frazione. Vantaggio vanificato nel volgere di un minuto, col pareggio della squadra allenata da Lisi, siglato proprio da Fiorillo. Qualche azione non concretizzata a dovere ha rimesso così in bilico la partita, decisa dopo un vero e proprio testa a testa nei secondi finali. La Waterpolo Bari conquista così i suoi primi tre punti casalinghi e abbraccia il suo pubblico col quale si rivedrà per la sempre vibrante sfida contro Latina, il prossimo 20 gennaio.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, tafferugli su statale 16: daspo...

Il Questore di Bari ha emesso 2 Daspo, divieto di accedere...
- 4 Aprile 2025

Bari, nel parco Gargasole torna il...

Torna l’atteso appuntamento con il "Picnic Senza Plastica", l’evento organizzato da...
- 4 Aprile 2025

Bari, partiti lavori di manutenzione dell’area...

Gli interventi di manutenzione per l’area cani all’interno del parco Annoscia...
- 4 Aprile 2025

Bari, ruspe a lavoro nel Quartierino:...

"Quasi mezzo secolo che scompare". Sono gli stessi residenti del Quartierino...
- 4 Aprile 2025