LUNEDì, 28 APRILE 2025
80,889 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,889 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, emergenza sicurezza al Libertà: una caserma nell’ex Manifattura tabacchi

Pubblicato da: redazione | Gio, 30 Novembre 2017 - 14:15
Decaro e Molinese

Questa mattina il sindaco di Bari Antonio Decaro e il comandante provinciale dei carabinieri Vincenzo Molinesi hanno fatto un nuovo sopralluogo all’interno dei locali della ex Manifattura dei tabacchi che ospiteranno la stazione dei carabinieri.

Al sopralluogo hanno partecipato anche l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso e i tecnici comunali per avviare subito le procedure utili alla fase di progettazione e riqualificazione della porzione dell’immobile a tal fine individuata.

“Il sopralluogo di oggi è stato utile alla definizione degli spazi che saranno occupati dai carabinieri – spiega il sindaco -. Era importante avere chiaro un quadro di esigenze per avviare la fase della progettazione. Oggi abbiamo verificato la disponibilità di un’intera parte al piano terra della Manifattura, con almeno cinque locali che saranno resi funzionali per ospitare i carabinieri che condurranno la stazione dell’Arma nel quartiere Libertà. Questo sarà un presidio importante per il territorio e per i cittadini che, oggi più che mai, ci chiedono segnali tangibili sul fronte della percezione della sicurezza. Con i carabinieri -prosegue Decaro – l’amministrazione collabora già quotidianamente e, per rafforzare questo rapporto, abbiamo approvato oggi una convenzione con il Comando provinciale per la condivisione delle immagini registrate dai dispositivi di video sorveglianza in modo che, anche sulla scia dell’accordo siglato con la Questura, tutte le forze dell’ordine, compresa la Polizia locale, possano essere in rete e condividere simultaneamente le stesse informazioni. Il quartiere Libertà necessita di tanti interventi, integrati tra loro, per questo nella Manifatture dei tabacchi stiamo portando la ricerca, il lavoro, le attività economiche e la stazione dei carabinieri, oltre che una serie di iniziative che devono servire a presidiare il quartiere con la presenza delle persone. Per questo nei prossimi giorni incontreremo tutte le associazioni della zona per condividere i progetti dell’amministrazione e per ascoltare le proposte che arriveranno. L’obiettivo  -conclude – comune è creare una comunità che insieme si mobiliti per tornare a vivere il quartiere Libertà”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Primavera e turismo: tornano protagonisti i...

Con i ponti primaverili, tornano protagonisti i parchi divertimento, che riaprono...
- 27 Aprile 2025

Puglia, dalla Regione 35milioni per buoni...

La Regione Puglia stanzia 35 milioni di euro per garantire fino...
- 27 Aprile 2025

Massimo Donno, chitarra e voce di...

Prosegue con grande partecipazione la rassegna musicale “Solo di Giovedì”, promossa dalla Camerata...
- 27 Aprile 2025

“The Ring”: l’anello smart che monitora...

Se pensavi che gli anelli fossero solo un accessorio di stile…...
- 27 Aprile 2025