MERCOLEDì, 18 DICEMBRE 2024
78,033 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
78,033 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari commemora il bombardamento del porto con una corona, una mostra e un convegno

Pubblicato da: redazione | Gio, 30 Novembre 2017 - 21:30

Ci sarà anche il vicesindaco di Bari, Pierluigi Introna, alla cerimonia di commemorazione dei caduti per il bombardamento del porto di Bari, in programma domani alle 10 nel capoluogo e organizzata dall’associazione Nazionale Marinai d’Italia – gruppo di Bari.

Annunci

sanita.puglia.it

Nel 74° anniversario di uno degli eventi più drammatici della storia cittadina, avvenuto il 2 dicembre 1943, sarà deposta una corona d’alloro presso il monumento dedicato ai caduti di quella drammatica giornata, quando gli aviatori tedeschi della Luftwaffe affondarono diciassette navi mercantili ancorate nel porto di Bari. Una delle navi alleate colpite, la statunitense John Harvey, scoppiò col suo carico di bombe di iprite, provocando la fuoriuscita di un gas devastante dagli effetti mortali. Il tragico bilancio fu di 181 cittadini morti, mentre le vittime tra i militari furono un migliaio.

Nell’ambito delle manifestazioni in ricordo dei caduti, l’Archivio di Stato di Bari, l’Istituto Pugliese per la Storia l’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea e l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia di Bari hanno promosso un incontro e una mostra per ricordare i tragici fatti accaduti a Bari nella notte del 2 dicembre.

La mostra, a ingresso libero, sarà aperta da oggi, 30 novembre e fino al 6 dicembre, presso l’Archivio di Stato, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 17.30.

Inoltre giovedì 7 dicembre l’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra e l’Istituto Pugliese per la Storia l’Antifascismo, in collaborazione con la Città Metropolitana di Bari, hanno organizzato presso la sala consiglio della Regione Puglia, un convegno sul bombardamento, il più grave disastro chimico della Seconda guerra mondiale, per cui Bari è stata definita la “Pearl Harbour del Mediterraneo”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Omicidio 55enne nel Barese, forse una...

Sarà affidato venerdì prossimo al professor Antonio De Donno, dell'Istituto di...
- 18 Dicembre 2024

Bari, l’ospedale pediatrico Giovanni XXIII diventa...

Dopo oltre un’ora di acceso dibattito, il Consiglio regionale della Puglia...
- 18 Dicembre 2024

Prostituzione minorile a Bari, imputato chiede...

Ha chiesto di essere giudicato con rito abbreviato Stefano Chiriatti, avvocato...
- 18 Dicembre 2024

Evasione Tari a Bari, dal Comune...

Evasione Tari a Bari, dal Comune arriva la "stretta" sui nuovi...
- 18 Dicembre 2024