MARTEDì, 29 APRILE 2025
80,941 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,941 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Ex carabiniere di Andria ucciso in Brasile, la salma bloccata in Sud America. La famiglia: “La Farnesina ci aiuti”

Pubblicato da: redazione | Mer, 29 Novembre 2017 - 18:00
la vittima

Un ex carabiniere di 51 anni, Mario Simone, originario di Andria, che da circa 10 anni viveva a Igarapè-Miri, in Brasile, è stato ferito mortalmente con colpi di arma da fuoco e machete il 17 novembre scorso. Il decesso è avvenuto tre giorni dopo l’aggressione all’hospital Metropolitano di Alameda dove lo aveva portato un amico che lo aveva trovato esamine a terra.

Un suo fratello, Rino, anch’egli carabiniere, è stato avvertito dalla Farnesina il 21 novembre scorso, è riuscito a partire due giorni dopo per il riconoscimento del congiunto, ma non ad ottenere il trasferimento della salma in Italia. E’ un altro fratello, Pasquale, a ricostruire la vicenda: “Ho parlato con Mario al telefono un paio di giorni prima – dice – e mi diceva della sua intenzione di lasciare il Brasile e trasferirsi in Argentina, raccontava che non si stava bene, per la povertà, il degrado, voleva vendere la casa in muratura che aveva costruito e andare via”. “Sul corpo di mio fratello – sottolinea – ci sono segni di colpi di arma da fuoco e machete: abbiamo tanti dubbi e nessuna certezza su cosa gli sia realmente accaduto e non abbiamo avuto nessuna risposta, oltre alle difficoltà burocratiche per riuscire a portare la salma in Italia”.

“A questo punto – aggiunge Pasquale – chiediamo all’ambasciata e alla Farnesina di prendere in considerazione la possibilità di inviare in Brasile un aereo militare per recuperare il corpo di mio fratello. Mario era un uomo dal grande cuore e senso civico, lì ha aiutato molte persone anche se non indossava più la sua divisa, e forse – chiosa – proprio questo suo modo di fare lo ha messo in pericolo. Gli sia riconosciuto e lo si riporti a casa degnamente”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Tragico incidente a Noicattaro, muore motociclista

Tragjco incidente a Noicattaro questa sera. Per cause in corso di...
- 29 Aprile 2025

Arpa Puglia, 29 stabilizzazioni: avviata riorganizzazione...

L'Arpa  ha avviato già da tempo un  processo di riorganizzazione del...
- 29 Aprile 2025

Madre della soccorritrice morta in incidente...

"Ho sempre insegnato a mia figlia a prendersi le sue responsabilità,...
- 29 Aprile 2025

164° anniversario dell’Esercito, a Bari gli...

Dall’1 al 4 maggio si svolgeranno in città una serie di...
- 29 Aprile 2025