VENERDì, 18 APRILE 2025
80,705 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,705 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Piccoli borghi ed eredità architettonica, un ciclo di conferenze a Cisternino

Pubblicato da: redazione | Mar, 21 Novembre 2017 - 11:30
Cisternino

Conoscenza ed esaltare l’anima dei piccoli borghi, raccoglierne l’eredità architettonica. “Tutela, recupero e valorizzazione dei Centri storici nei piccoli Borghi” è il tema della manifestazione in programma a Cisternino da giovedì 23 a domenica 26 novembre 2017. “I borghi più belli nell’area del Mediterraneo” è una iniziativa di promozione storico-culturale, turistica, ambientale ed architettonica, una serie di conferenze ed incontri tematici aperti a professionisti, cittadini, turisti, operatori del settore storico-artistico-architettonico ed agro-alimentare, che ha lo scopo di di promuovere e sviluppare le politiche di accoglienza e cooperazione internazionale, integrazione sociale ed occupazione giovanile.

Il Comune di Cisternino, in collaborazione con l’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”, il Politecnico di Bari e la Regione Puglia, anche quest’anno si prefigge l’obiettivo di consolidare la propria posizione di capostipite nell’ambito dell’denominata

Organizzata dal Comune di Cisternino, in collaborazione con l’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”, il Politecnico di Bari e la Regione Puglia, la conferenza è giunta alla sua quinta edizione, e vedrà confrontarsi tecnici professionisti operanti nel settore edile e nelle costruzioni, esperti di storia dell’arte, dell’architettura e della conservazione dei beni artistici, esponenti di ordini professionali e delle istituzioni dal livello locale a quello internazionale.

Lo scopo finale che si intende raggiungere è l’approfondimento di pratiche, metodi di conoscenza, orientamenti finalizzati alla valorizzazione dei piccoli borghi e al recupero dell’eredità architettonica. A far da cornice all’evento una serie di mostre, concerti e poli di attrazione aggregativa sparsi per la città di Cisternino durante i giorni della Conferenza.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

A Bari boom di turisti, quasi...

Dal primo gennaio a oggi sono state più di 482mile le...
- 18 Aprile 2025

Südtirol – Bari. Longo: “Avversario difficile....

Mancano solo cinque gare alla conclusione della regular season del campionato...
- 18 Aprile 2025

ADHD e musica: quando un disturbo...

L’ADHD, ovvero Attention Deficit Hyperactivity Disorder e dunque Disturbo da Deficit...
- 18 Aprile 2025

Emergenza idrica, proposta commissione congiunta Puglia-Molise

"Istituire una commissione congiunta tra i Consigli regionali di Puglia e...
- 18 Aprile 2025