DOMENICA, 13 APRILE 2025
80,592 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,592 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, ancora carenza di vaccini all’Asl: “Le aziende produttrici non riescono a far fronte alle richieste”

Pubblicato da: Gino Martina | Mer, 15 Novembre 2017 - 18:30
vaccinibimbi

Ancora problemi per le forniture di vaccini all’Asl di Bari. L’aumento delle richieste dovute agli obblighi imposti per l’accesso nelle scuole pubbliche ha fatto impennare gli ordini da parte dell’azienda sanitaria senza che le ditte produttrici siano in grado di far fronte alle esigenze delle famiglie. Mancano soprattutto i vaccini monovalenti, come l’antivaricella e l’antimeningococco. I maggiori problemi sono emersi a Modugno, con ritardi e disagi nonostante le prenotazioni.

“E’ una situazione generale  – spiega Domenico Lagravinese, responsabile dell’ufficio prevenzione e igiene dell’Asl di Bari – che riguarda tutta Italia. Anzi, da noi si può dire sia più limitato, grazie al lavoro pregresso che abbiamo organizzato con le aziende produttrici. I problemi di approvvigionamento ci sono, ma riguardano i vaccini monovalenti, i meno richiesti. Noi chiediamo mille dosi ma ce ne arrivano 400/500. Con l’obbligo vaccinale è aumentato il tasso di copertura sulla popolazione e le aziende non riescono a far fronte con efficacia ai quantitativi. Ma è una situazione che stiamo risolvendo facendo slittare di un mese gli appuntamenti avvisando le famiglie e informandole che non c’è alcun problema con il rinvio. Entro dicembre il tutto rientrerà”.

Sul come mai i problemi maggiori si siano verificati a Modugno, il funzionario Asl dà la sua spiegazione: “Rispetto agli altri comuni è quello con maggiore presenza di bambini e, di conseguenza, più richieste. In altre cittadine il problema è decisamente meno rilevante. Ma ripeto, con la prossima produzione di vaccini la situazione si risolverà. Intanto, tutto quello che era necessario fare come Asl lo abbiamo fatto”.

 

 

 

 

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Un filo di dna unisce scimmie...

È ufficiale: per la prima volta nella storia, i genomi completi...
- 13 Aprile 2025

Cresce mercato viaggi nuziali, ricercate spiagge...

Una recente analisi di livello mondiale condotta da Grand View Research,...
- 13 Aprile 2025

Spaccatura a Triggiano su Cataldo, il...

“La scelta del dott. Onofrio D’Alesio di accettare la candidatura nella...
- 13 Aprile 2025

Locked Reels: reel IG visibili solo...

Instagram alza il livello del gioco e trasforma i Reel in...
- 13 Aprile 2025