“Quest’estate – aggiunge Enrico Pulieri, rappresentante degli studenti in cda Adisu – abbiamo raccolto centinaia di firme a sostegno della nostra proposta in cda Adisu per il passaggio di fascia da “pendolari” a “fuorisede” per gli studenti provenienti da questi comuni del nord-barese. Questi studenti, considerati tuttora pendolari secondo il neo approvato Bando Adisu 2017/2018, dovrebbero invece, secondo noi, usufruire, al pari degli studenti già considerati “Fuori Sede”, di una contribuzione economica proporzionata alla loro condizione. Le nostre richieste e le firme raccolte tra tanti studenti stanno producendo piccoli passi in avanti e bisogna individuare ulteriori interventi a supporto degli studenti svantaggiati a seguito del disastro ferroviario”.
Quattro nuove corse sulla Bari – Andria. Gli studenti pendolari: “Piccolo risultato, ma non è abbastanza”
Pubblicato da: redazione | Gio, 2 Novembre 2017 - 21:00

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Come riconoscere il pesce fresco, in...
E’ arrivata in Puglia la ‘Pesca Amica’, una intera giornata dedicata...
redazione
- 31 Marzo 2025
Bari, al via il focus di...
La Puglia ha compiuto significativi progressi in ambito sanitario, raggiungendo gli...
redazione
- 31 Marzo 2025
In Puglia diminuisce la popolazione, tasso...
La popolazione della Puglia continua a diminuire. Al 1° gennaio 2025,...
redazione
- 31 Marzo 2025
Bari, Carmelo de Palma sarà beato:...
Il barese Carmelo de Palma diventerà beato. È quanto avverrà in...
redazione
- 31 Marzo 2025