SABATO, 26 APRILE 2025
80,873 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,873 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, cimiteri aperti no stop e presìdi dei vigili contro gli abusivi

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Mer, 1 Novembre 2017 - 08:00
cimiterobari

Vigili a presidiare i cimiteri, soprattutto quello centrale, per scongiurare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi (che ogni giorno assediano l’area di sosta lato via Crispi e sotto il ponte Adriatico) e dei venditori di fiori senza autorizzazione. La polizia locale si occuperà anche della viabilità considerando il flusso di auto atteso in occasione della giornata di festa.

Il Comune ha comunque predisposto l’apertura no stop dei cimiteri fino alle 18. Ecco gli orari per le giornate di oggi, domani e domenica.

  • domenica 29 ottobre: ore 7.30 – 13.00;
  • mercoledì 1 novembre: ore 7.30 – 18.00;
  • giovedì 2 novembre: ore 7.30 – 18.00;
  • domenica 5 novembre: ore 7.30 – 13.00.

Per venire incontro alle esigenze di parcheggio è stata aperta (per il cimitero centrale) l’area in via Scopelliti, ad un euro l’ora. Qui si potrà lasciare la macchina dalle 7 e 30 alle 18 oggi e domani. Mentre venerdì e sabato fino alle 17 e domenica fino alle 13.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Come vivono i nostri giovani, Transeuropa...

A 70 anni dalla nascita di Pier Vittorio Tondelli, Transeuropa lancia...
- 26 Aprile 2025

Nel Salento i giardini diventano ‘della...

Nei giorni scorsi, presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Egidio...
- 26 Aprile 2025

Bari, al San Paolo le case...

Le case popolari al San Paolo cadono a pezzi. La denuncia...
- 26 Aprile 2025

In Puglia cresce la mania degli...

Cresce il fenomeno degli orti urbani, collettivi, didattici e socio-terapeutici anche...
- 26 Aprile 2025