VENERDì, 25 APRILE 2025
80,853 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,853 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Il meglio della Puglia: la masseria tra passato e presente

Pubblicato da: Carlotta Gravina | Sab, 21 Ottobre 2017 - 10:45
(foto Puglia wedding)

Non tutti conoscono in Italia la magia delle masserie pugliesi. Luoghi di incanto in cui è stata scritta la storia contadina della nostra regione e che da qualche anno a questa parte sono diventati location per matrimoni o semplici scampagnate.

Cosa è una masseria?

È un edificio rurale tipico del cinquecento, inizio seicento, diffuso soprattutto nell’Italia meridionale, a quei tempi Regno delle due Sicilie, impiegato dai latifondisti come azienda agricola, dotato di spazi per animali e depositi per i raccolti e abitato altresì dai contadini e i dipendenti che vi lavoravano. La masseria è tuttora caratterizzata dalle grandi dimensioni ma, spesso, priva dell’aia e del cortile interno originario. Attualmente, viene utilizzata nella maggior parte dei casi come impresa ricettiva con risultati ottimali decisamente aldilà delle aspettative.

Al Sud Italia, infatti, la crescita del turismo è attribuita anche alla presenza di queste strutture, ora rinnovate, capaci di attrarre più di un semplice hotel, perché immerse nella natura incontaminata. Che spazi da un design più solenne ad uno più semplice, la masseria è senza dubbio responsabile del nuovo trend del turismo “retro- chic”, un lusso che rispetta le antiche tradizioni e le fa tornare in vita.

La masseria è gettonata non solo per soggiornarvi ma per celebrarvi matrimoni ed eventi di ogni tipo, adottando spesso servizi in outsourcing, come catering e wedding planner, per l’organizzazione, essendo adibita, frequentemente, solo come bed and breakfast.

Vediamo qualche esempio sul territorio pugliese.

Masseria Spina Resort ( Monopoli)

Masseria Spina è una delle più antiche dimore storiche della Puglia

Il complesso della Masseria Fortificata Spina (XI-XVIII) è immerso in sette ettari di “parco della piana degli ulivi secolari”, avvolto in un’atmosfera unica, e offre la possibilità ai suoi visitatori, non solo turisti ma anche esterni come alunni di scuole, di scoprire luoghi, colori, sapori, tradizioni e consuetudini della civiltà contadina locale. La Masseria, infatti, propone un tour e organizza eventi di tipo culturale, oltre che banchetti e matrimoni. La Masseria Spina è una delle poche strutture che possiede ancora l’aia originale, la chiesa interna, l’antica corte, l’orto e il già citato uliveto millenario. Insomma, racchiude la vera essenza della Puglia.

Masseria Traetta Exclusive ( Ostuni)

La Traetta Exclusive è un’antica masseria che risale alla fine del XIX secolo, immersa in un vasto parco di oltre 40 ettari di uliveti e boschi. La struttura è stata da poco restaurata e arredata con oggetti di estrema classe tra cui pezzi unici e d’autore. La Masseria Traetta trasmette, senza dubbio, ordine, luminosità, bellezza e sontuosità ma sorge in un contesto selvaggio come quello della Valle d’Itria circondato dalla natura e vicinissimo al mare. Vi si organizzano eventi di ogni tipologia, business e leisure, come matrimoni, sfilate, vernissage, banchetti, mai tralasciando i dettagli. La Puglia, in questo caso, sa essere estremamente sofisticata e “alla moda” ma anche questa struttura fa della storicità il suo vero punto di forza.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Mobilità integrata a Bari, oltre 50mila...

Sono oltre 5.000 gli utenti registrati alla sperimentazione per la mobilità...
- 25 Aprile 2025

Bari, duro ko al ‘San Nicola’:...

Quella contro il Modena doveva essere la gara della svolta in...
- 25 Aprile 2025

Ufficiali di ruolo tecnico per i...

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17...
- 25 Aprile 2025

Scontro tra un’auto e una moto,...

Avrebbe compiuto 21 anni il prossimo ottobre, il ragazzo morto questa...
- 25 Aprile 2025