DOMENICA, 27 APRILE 2025
80,874 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,874 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, ok da Roma anche per i fondi: “Il polo della giustizia nelle casermette”

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Gio, 19 Ottobre 2017 - 05:15
Image1630030616

Via libera del ministero della Giustizia alla realizzazione del polo degli  uffici giudiziari nelle casermette. Il ministero finanzierà la  progettazione con 300 mila euro. Successivamente si procederà a lotti: il primo costerà circa 30 milioni di euro.  La decisione è stata formalizzata  ieri dal ministro Andrea Orlando (che sarà oggi a Bari) durante la riunione a cui hanno partecipato il sindaco di Bari, Antonio Decaro, l’Agenzia del Demanio ed il competente Provveditorato Interregionale alle opere pubbliche, unitamente ai vertici giudiziari del Distretto.
Il Polo, informa il ministero, sorgerà nell’area demaniale delle ex caserme Milano e Capozzi, ipotesi per la quale i locali uffici giudiziari hanno da tempo espresso il proprio gradimento, attraverso le deliberazioni della competente Conferenza permanente. Vista la complessità dell’opera e il notevole ammontare delle risorse finanziarie necessarie, si è scelto di effettuare la progettazione per lotti funzionali, in modo da rendere possibile la successiva effettuazione dei lavori in maniera progressiva, iniziando il trasferimento degli uffici a partire dalle situazioni che si presentano allo stato logisticamente più complesse.

“È una grande occasione da cogliere, bisogna evitare gli sprechi avvenuti in passato con locazioni passive ed immobili non all’altezza della situazione. Per questo – dichiara la parlamentare Liliana Ventricelli – ritengo importante l’accordo raggiunto prevedendo reciproci impegni. Il Ministero assume l’onore di coprire gli oneri della progettazione. Si procederà per lotti, con trasferimenti progressivi quando gli uffici si renderanno disponibili. Lo stato attuale è insostenibile e si inizierà a risolvere i problemi logistici impiegando le caserme Milano e Capozzi”.
© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

I sette fatti più importanti a...

Gli spari contro l'auto della mamma di un magistrato. La morte...
- 27 Aprile 2025

Come vivono i nostri giovani, Transeuropa...

A 70 anni dalla nascita di Pier Vittorio Tondelli, Transeuropa lancia...
- 26 Aprile 2025

Nel Salento i giardini diventano ‘della...

Nei giorni scorsi, presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Egidio...
- 26 Aprile 2025

Bari, al San Paolo le case...

Le case popolari al San Paolo cadono a pezzi. La denuncia...
- 26 Aprile 2025