MARTEDì, 29 APRILE 2025
80,942 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,942 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Barletta, maltrattamenti a bimbi dell’asilo: le famiglie chiedono il risarcimento. Disposta nuova consulenza

Pubblicato da: redazione | Mar, 17 Ottobre 2017 - 16:00
maltrattamenti barletta

“Oggi siamo piu vicini a quantificare il risarcimento”, ha detto soddisfatto Andrea Moretti, l’avvocato civilista e membro del comitato scientifico de La via dei colori che difende le famiglie delle piccole vittime di maltrattamenti nell’asilo De Nicola a Barletta. I fatti risalgono al 2013 quando una insegnante fu arrestata. Nell’udienza di questa mattina nel Tribunale di Bari il giudice, dott.ssa Valeria Spagnoletti, ha disposto una nuova consulenza.

 Dopo vari rinvii e contestazioni alle consulenze di parte, la difesa dello Stato e del ministero competente continua a sostenere che i danni siano lievi. “Eppure – afferma Moretti – non hanno mai visto né fatto alcuna valutazione sui bambini. È una difesa precostituita”. Il giudice ha così stabilito una nuova Ctu, riservandosi nome del consulente e data della prossima udienza. Non si conoscono neanche le modalità ma si cercherà di preservare l’equilibrio e la serenità dei bambini.
“Il giudice non può chiaramente anticipare il suo giudizio ma siamo soddisfatti. Del resto le prove da noi fornite provenienti dal procedimento penale erano sostanziose”, conclude Moretti.
La vicenda
Mariangela Tupputi, dipendente statale, fu arrestata il 27 maggio 2013 per maltrattamenti aggravati nei confronti di alunni di 3 e 4 anni: sette mesi dopo patteggiò un anno e sei mesi col beneficio di sospensione della pena.
La Via dei Colori onlus è l’associazione punto di riferimento in Italia per minori e minoranze vittime di maltrattamenti in strutture scolastiche e assistenziali. Attualmente, oltre a effettuare ricerca e formazione nell’ambito della prevenzione agli abusi, segue 500 famiglie offrendo consulenza tecnica legale, psicologica e di orientamento, dando il proprio supporto a oltre 90 processi in Italia. L’associazione era stata contattata dalle famiglie delle piccole vittime.
© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

La Fiera di San Giorgio si...

Dopo la prima giornata di domenica 27, mercoledì 30 aprile a Corigliano d’Otranto si...
- 29 Aprile 2025

Tragico incidente a Noicattaro, muore motociclista

Tragjco incidente a Noicattaro questa sera. Per cause in corso di...
- 29 Aprile 2025

Arpa Puglia, 29 stabilizzazioni: avviata riorganizzazione...

L'Arpa  ha avviato già da tempo un  processo di riorganizzazione del...
- 29 Aprile 2025

Madre della soccorritrice morta in incidente...

"Ho sempre insegnato a mia figlia a prendersi le sue responsabilità,...
- 29 Aprile 2025