Stop precauzionale di sei mesi alle donazioni di sangue nel comune di Ginosa, in provincia di Taranto, dopo che si sono verificati quattro casi di malaria. Lo ha deciso il Centro Nazionale Sangue, che precisa che il rischio per la popolazione è molto basso. Per chi è residente nel comune di Ginosa o vi ha soggiornato per almeno una notte, precisa la circolare, la sospensione è di 6 mesi, al termine dei quali dovrà essere effettuato il test degli anticorpi antimalarici. In assenza del test lo stop è invece di un anno. Intanto migliorano le condizioni dei quattro extracomunitari (tre magrebini e un sudanese) ricoverati da alcuni giorni nel reparto di Malattie infettive dell’ospedale ‘San Giuseppe Moscati’ di Taranto con diagnosi di malaria da Plasmodium falciparum. “Stamani sono asintomatici e gli esami di laboratorio tendenzialmente migliorano”, ha comunicato il direttore del reparto, Giovanni Battista Buccoliero.
Casi di malaria, stop alle donazioni di sangue a Ginosa
Pubblicato da: redazione | Ven, 6 Ottobre 2017 - 14:30

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Turismo, dal patrimonio storico alla natura:...
Dal patrimonio storico alla natura, oggi siamo a Conca dei Marini,...
redazione
- 5 Aprile 2025
Poste Italiane: scattano aumenti tariffe. Più...
Sono scattate a partire dal 31 marzo gli aumenti delle tariffe...
redazione
- 5 Aprile 2025
Truffa dello Spid, l’allerta dei consumatori:...
Una identità nuova, che si aggiunge a quella già esistente e...
redazione
- 5 Aprile 2025
Turismo: gli alberghi di fascia alta...
La fascia di viaggiatori con un reddito famigliare che supera i...
redazione
- 5 Aprile 2025