VENERDì, 18 APRILE 2025
80,709 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,709 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, torna il Festival dell’Acqua: per l’occasione riattivata la fontana di piazza Umberto

Pubblicato da: Francesco Campana | Ven, 6 Ottobre 2017 - 17:00
acqua in testa

Celebrare il ruolo vitale dell’acqua come bene comune da preservare. Questo il tema centrale della quarta edizione del Festival dell’Acqua, presentata stamane in Comune. Dopo le scorse edizioni – Genova 2011, L’Aquila 2013 e Milano Expo 2015 – quest’anno sarà Bari ad ospitare la manifestazione dall’8 all’11 ottobre.

Stato delle risorse idriche del pianeta, disponibilità e accessibilità, nuove tecnologie e tematiche sociali, sono questi i temi principali del Festival, ideato e promosso da Utilitalia (Federazione delle aziende che si occupano di acqua, ambiente e energia), in collaborazione con Acquedotto Pugliese.

Da Sergio Rubini a Michele Mirabella, da Luca Mercalli a Luciano Canfora, sono solo alcuni degli ospiti coinvolti nel Festival, patrocinato da Ministero dell’ambiente, Regione Puglia e Comune di Bari e da Legambiente Puglia, Biblioteca Nazionale di Bari e Università di Bari “Aldo Moro”.   Ed è proprio l’Università di Bari la sede designata per l’evento: “Piazza Umberto, dove l’acqua è sgorgata per la prima volta a Bari, rappresenta un luogo simbolo di fiducia”, ha sottolineato il rettore Antonio Felice Uricchio. In occasione del Festival, infatti, Utilitalia e Acquedotto Pugliese hanno curato la riattivazione della fontana di Piazza Umberto I che sarà protagonista dello spettacolo di martedì sera.

Inoltre, l’edizione 2017 del Festival, vede lo straordinario gemellaggio con il Music Festival “L’acqua in testa”, giunto alla tredicesima edizione, che torna a celebrare il rapporto fra la città di Bari ed il mare. Sabato 7 e domenica 8 ottobre, sul Molo San Nicola, va in scena un ricco programma di concerti con ospiti internazionali: dai peruviani Dengue Dengue Dengue alla superstar newyorkese Yasiin Bey, meglio conosciuto come Mos Def; il tutto circondato da arti visive ed un’area espositiva per artigiani e designers, con la collaborazione dell’Accademia delle belle arti e di Apulia Film Commission.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Femminicidio nel Barese, il tentativo di...

 "Sembrava una coppia tranquilla, ma non abbiamo mai conosciuto le dinamiche...
- 18 Aprile 2025

Ogni due minuti nel mondo una...

Ogni due minuti, nel mondo, si registra la morte di una...
- 18 Aprile 2025

Bari, incidente sulla Statale 16: traffico...

Sono ancora in corso di ricostruzioni le cause di un incidente...
- 18 Aprile 2025

Bari, assunzione Fiorella in Adp: la...

A seguito della denuncia presentata oggi da Aeroporti di Puglia, la...
- 18 Aprile 2025