SABATO, 29 MARZO 2025
80,263 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,263 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, il giardino Mimmo Bucci ostaggio dei bulli. La madre: “Via l’intitolazione a mio figlio”

Pubblicato da: redazione | Sab, 23 Settembre 2017 - 17:15
Giardino Mimmo bucci

Prima gli avvallamenti del prato. Poi i vandali, che con danneggiamenti e scritte trasforarono il nuovo giardino in un festival del degrado. Quindi, le erbacce, i rifiuti e le feci di cani non raccolte dai proprietari. Infine, oggi, i bulli che sguinzagliano cani di grossa taglia utilizzando il giardino intitolato a Mimmo Bucci come fosse proprietà privata. Per questo ancora una volta Francesca Lozito, madre del cantante ucciso nel 2007 da un motociclista, denuncia alle autorità cittadine di Bari l’incuria in cui versa il parco intitolato al figlio, nel rione Libertà. E ripete: “Se non siete capaci di far rispettare quel luogo, per favore togliete l’intitolazione del giardino a mio figlio: non ne posso davvero più”.

“Perché per il giardino Mimmo Bucci non si prende un serio provvedimento per vietare l’ingresso a certi personaggi che sguinzagliano cani di grossa taglia, chiudendo finanche il cancello d’ingresso come fosse una loro proprietà? Perché? Dobbiamo subire tutto ciò passivamente senza che l’amministrazione faccia nulla” è il lamento di Francesca, esasperata dal degrado dell’area, ma intenzionata più che mai a far sì che la memoria del figlio venga onorata.

La pazienza della madre di Mimmo Bucci sembra davvero al culmine: “Il giardino è di proprietà del Comune, quindi perché non fate rispettare le regole che sono scritte su quel minuscolo cartello affisso fuori? Ma perché? Permettete tutto ciò, vi fate sopraffare dai bulli di quartiere? Vorrei delle risposte!”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Riscossione complessa per i Comuni, scende...

Le entrate relative ai principali tributi comunali, nell'ultimo triennio, mostrano una...
- 29 Marzo 2025

Ponti primavera: un italiano su 4...

Un italiano su quattro approfitterà dei ponti di primavera per fare...
- 29 Marzo 2025

A Castellana la storia di Agnese,...

Si conclude il prossimo 30 marzo la quinta edizione di “Donne....
- 29 Marzo 2025

Aumentano famiglie a rischio povertà: affossate...

I dati Istat sulle condizioni di vita delle famiglie attestano come...
- 29 Marzo 2025