DOMENICA, 13 APRILE 2025
80,593 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,593 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Fiera del Levante, al Polo delle Arti e della Cultura arrivano gli stage di danza con l’Accademia della Scala di Milano

Pubblicato da: Gino Martina | Gio, 14 Settembre 2017 - 13:00
danz

Venerdì 15 e sabato 16 settembre il Polo delle Arti e della Cultura della Regione Puglia, padiglione 115 Fiera del Levante di Bari, ospita “Innovazione on stage”, iniziativa ideata da Fondazione Tim e Accademia Teatro alla Scala con l’obiettivo di far conoscere l’ampia offerta formativa dell’Accademia e di condurre il pubblico alla scoperta delle arti e dei mestieri dello spettacolo.

I visitatori entreranno in un’installazione dove non solo potranno seguire un percorso visivo che li condurrà a scoprire le professioni teatrali ma, grazie alle tecnologie immersive a 360° dei visori Oculus, potranno anche vivere l’inedita esperienza di salire su un palcoscenico e vedere l’attività frenetica che precede l’apertura del sipario e ciò che accade all’inizio di uno spettacolo: tutto quello che il pubblico di solito non può vedere, il lavoro di macchinisti, attrezzisti, truccatori, sarti, elettricisti, tecnici audio, direttori di scena.

Innovazione on stage” sarà inaugurato venerdì 15 settembre alle 10 da Loredana Capone, Assessore all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia, Carmelo Grassi, Presidente del Teatro Pubblico Pugliese, Antonella Bisceglia, Commissario Straordinaria Fiera del LevanteLuisa Vinci, Direttore Generale dell’Accademia Teatro alla Scala e Paolo Teoducci, Direttore Generale della Fondazione Tim.

Nello spazio del padiglione del Polo delle Arti e della Cultura riservato all’Accademia saranno inoltre allestiti un set fotografico – curato da un ex allieva del Corso per fotografi di scena – un’esposizione di costumi teatrali realizzati, in diversi anni, dagli allievi del Corso per sarti dello spettacolo, e postazioni trucco curate dagli allievi e dagli esperti del Corso per truccatori e parrucchieri teatrali: chiunque potrà immergersi nella magia del Teatro, facendosi truccare e acconciare e partecipando al set fotografico, godendo così per una giornata delle luci della ribalta.

 

Domenica 17 settembre l’Accademia del Teatro alla Scala propone un’eccezionale opportunità per giovani ballerini che si sono registarti nelle scorse settimane: nell’area Danza del padiglione  si terranno due lezioni aperte, riservate a ragazzi fra i 10 e i 20 anni, con gli insegnanti della Scuola di Ballo dell’Accademia e con la partecipazione straordinaria di Maurizio Vanadia, Vice Direttore del Dipartimento Danza.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Tassa di soggiorno, la denuncia: “Nessuna...

Sugli incassi incamerati dai Comuni attraverso la tassa di soggiorno scatta...
- 13 Aprile 2025

Un filo di dna unisce scimmie...

È ufficiale: per la prima volta nella storia, i genomi completi...
- 13 Aprile 2025

Cresce mercato viaggi nuziali, ricercate spiagge...

Una recente analisi di livello mondiale condotta da Grand View Research,...
- 13 Aprile 2025

Spaccatura a Triggiano su Cataldo, il...

“La scelta del dott. Onofrio D’Alesio di accettare la candidatura nella...
- 13 Aprile 2025