DOMENICA, 27 APRILE 2025
80,873 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,873 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Trivelle e Xylella in Puglia, il premio Oscar Helen Mirren “preoccupata”

Pubblicato da: redazione | Gio, 7 Settembre 2017 - 14:30
Foto Ansa

Preoccupazione per le “conseguenze catastrofiche dell’emergenza Xylella sulle ricchezze primarie del Salento, i suoi ulivi e il suo paesaggio”, e per la prospettiva “orribile” di trivellazioni in mare o di “violenze alla integrità naturale del paesaggio salentino” è stata espressa dall’attrice premio Oscar Helen Mirren e dal suo compagno, il regista Taylor Hackford, che hanno incontrato il presidente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone.

Si è trattato di “una chiacchierata bellissima e amabile” – è detto in una nota della provincia – sulle tante ricchezze della terra che i due artisti hanno scelto per trascorrere gran parte dell’anno. Durante l’incontro Gabellone “ha chiesto ai due artisti di poter esprimere pubblicamente il loro parere su vicende straordinarie che stanno riguardando il Salento e il resto della Puglia, come l’emergenza Xylella e le possibili introspezioni marine nelle acque dello Ionio e dell’Adriatico da parte di società internazionali di ricerca di idrocarburi e fonti energetiche”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Come vivono i nostri giovani, Transeuropa...

A 70 anni dalla nascita di Pier Vittorio Tondelli, Transeuropa lancia...
- 26 Aprile 2025

Nel Salento i giardini diventano ‘della...

Nei giorni scorsi, presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Egidio...
- 26 Aprile 2025

Bari, al San Paolo le case...

Le case popolari al San Paolo cadono a pezzi. La denuncia...
- 26 Aprile 2025

In Puglia cresce la mania degli...

Cresce il fenomeno degli orti urbani, collettivi, didattici e socio-terapeutici anche...
- 26 Aprile 2025