VENERDì, 18 APRILE 2025
80,711 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,711 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

La guerra dei precari: in Puglia cattedre a chi ha pochi anni di esperienza, mentre restano al Nord i docenti “storici”

Pubblicato da: redazione | Mar, 5 Settembre 2017 - 20:00
I docenti neoassunti con i nastrini rossi, simbolo della loro protesta

Docenti con anni di esperienza trasferiti al Nord ed altri, precari da meno tempo, con un posto di ruolo in Puglia. A denunciare quanto sta accadendo in seguito alle nomine dell’Ufficio scolastico regionale, il movimento dei Nastrini rossi.

“In Puglia – spiegano dal movimento – si è proceduto all’assunzione di oltre 2 mila docenti da ripartire tra insegnanti presenti nelle graduatorie ad esaurimento e quelli delle graduatorie dei concorsi. Molte graduatorie ad esaurimento sono state de facto esaurite.  A sedere in cattedra quindi anche colleghi divenuti di ruolo senza neppure un anno di esperienza da precario, mentre colleghi di ruolo e con anni di esperienza da precari continuano a fare funzionare le scuole del Nord. E allora l’amaro in bocca resta proprio per quei professionisti che già dal 2015, affidandosi allo Stato, sono stati catapultati nelle scuole del Nord a causa di un algoritmo  poco chiaro le cui conseguenze si sono fatte sentire non soltanto tra i docenti del Sud e le loro famiglie, ma anche nella scuola del territorio e nell’economia del Mezzogiorno impoverite dalla riforma”.

Inascoltati – denunciano i docenti –  gli appelli alle istituzioni.

“Pertanto anche per il prossimo anno scolastico, gli alunni e studenti del Sud resteranno senza i loro insegnanti più titolati. Un’ingiustizia che continua ad avere il sapore di una questione meridionale mai risolta in cui questa volta si sacrificano le donne professioniste di età media di quasi 50  anni. Il problema ha però delle soluzioni: le regioni del Sud devono rimboccarsi le maniche perché da subito vanno create le opportunità di tutela e rientro dei docenti, a cominciare dall’eliminazione delle classi pollaio  o all’aumento del tempo scuola”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Caso Fiorella in Aeroporti di Puglia:...

"Rompo il silenzio e il riserbo che ho mantenuto dall’inizio di...
- 18 Aprile 2025

Uccide la moglie nel Barese, colpita...

I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto V.V.,...
- 18 Aprile 2025

Femminicidio nel Barese, il tentativo di...

 "Sembrava una coppia tranquilla, ma non abbiamo mai conosciuto le dinamiche...
- 18 Aprile 2025

Ogni due minuti nel mondo una...

Ogni due minuti, nel mondo, si registra la morte di una...
- 18 Aprile 2025