DOMENICA, 27 APRILE 2025
80,873 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,873 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, boom di vaccinazioni: l’80% dei bimbi da 0 a 6 anni già immunizzato

Pubblicato da: Vincenzo Damiani | Lun, 4 Settembre 2017 - 16:30
vaccino

La nuova legge sui vaccini sta dando i primi risultati: solo a Bari città, oltre l’80% dei bimbi da 0 a 6 anni è stato vaccinato. Un ottimo risultato considerando che molte famiglie hanno già prenotato il loro turno ma sono ancora in attesa.

Proprio gli adempimenti per l’iscrizione a scuola, in forza del decreto sull’obbligo vaccinale, sono stati oggi al centro della Conferenza dei sindaci Asl Bari, dalla quale è emerso “un quadro abbastanza rassicurante”, come ha spiegato il sindaco di Bari e presidente dell’Anci, Antonio Decaro, al termine della riunione con alcuni rappresentanti dei Comuni dell’area metropolitana, della Asl e dell’Ufficio scolastico regionale.

“Abbiamo convocato la conferenza metropolitana per verificare – ha detto Decaro – lo stato di attuazione delle procedure da parte degli uffici per permettere alle famiglie d’iscrivere i figli a scuola. Ci siamo concentrati sulla fascia di età da zero a sei anni, per la quale c’è la prima scadenza il 10 settembre. Si può consegnare a scuola – ha sottolineato Decaro – la fotocopia del libretto delle certificazioni, un’autocertificazione o un certificato attestante le vaccinazioni che si può ritirare nelle Asl (ambulatori vaccinali) ed in farmacia, grazie ad accordo fatto dalla Regione con l’associazione dei farmacisti”.

“A partire dalle successive scadenze, che sono quelle del 31 ottobre, ci sarà – ha aggiunto Decaro – l’interlocuzione diretta tra scuole e le Asl senza chiedere alle famiglie di fare doppia coda. Il quadro è abbastanza rassicurante anche per quanti hanno prenotato la vaccinazione e sono in attesa di ricevere la prestazione. In questo caso – chiarito Decaro – basta l’autocertificazione in cui c’è scritto che è stata prenotata la vaccinazione e sarà poi cura dell’Asl attestare alla scuola che la vaccinazione è avvenuta, con la trasmissione diretta”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Come vivono i nostri giovani, Transeuropa...

A 70 anni dalla nascita di Pier Vittorio Tondelli, Transeuropa lancia...
- 26 Aprile 2025

Nel Salento i giardini diventano ‘della...

Nei giorni scorsi, presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Egidio...
- 26 Aprile 2025

Bari, al San Paolo le case...

Le case popolari al San Paolo cadono a pezzi. La denuncia...
- 26 Aprile 2025

In Puglia cresce la mania degli...

Cresce il fenomeno degli orti urbani, collettivi, didattici e socio-terapeutici anche...
- 26 Aprile 2025