SABATO, 29 MARZO 2025
80,263 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,263 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, la graduatoria fantasma sugli asili nido. Famiglie in allarme: “Ritardo vergognoso, così si privilegiano i privati”

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Sab, 26 Agosto 2017 - 16:45
asilo

“Favorire il rapporto tra famiglia e lavoro soprattutto per le mamme”. Questo è stato l’impegno più volte ribadito dall’amministrazione comunale di Bari. Che ha lavorato molto sull’apertura ad esempio di nuovi asili (due a Carbonara e San Girolamo), che ha sottoscritto un protocollo di intesa per inaugurarne un terzo in via Ulpiani, ma sulla tempistica dei servizi quest’anno si sono accumulati ritardi così pesanti da mandare in tilt qualsiasi piano lavoro delle mamme e dei papà.

Sì perchè quest’anno il bando per l’accesso agli asili nido è stato pubblicato a metà giugno con scadenza a luglio. Le domande sono arrivate, con numeri anche soddisfacenti: 570 domande su 295 posti liberi a fronte delle 450 richieste del 2016 su 295 posti disponibili. Per un totale quindi di 120 famiglie in più che hanno deciso di iscrivere i piccoli nelle strutture comunali e di 275 bimbi in lista di attesa.

Numeri importanti che però sono rimasti numeri. Siamo al 26 agosto e le famiglie baresi ancora non sanno se i loro figli sono stati accettati o meno nei nidi comunali. La scorsa settimana sono arrivate mail e telefonate da parte dell’assessorato alle famiglie per le quali c’erano dubbi sulle certificazioni. Controlli legittimi, ma che si sono rivelati troppo lunghi. Tanto da costringere alcune famiglie a dover rivolgersi al privato perchè altrimenti non avrebbero saputo dove lasciare il piccolo o i piccoli da settembre. “Una vergogna, un ritardo inconcepibile”, tuonano mamme e papà ai quali non resta che attendere ancora chissà quanto per poter leggere il nome del loro figlio sull’elenco degli ammessi o dei non ammessi.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Riscossione complessa per i Comuni, scende...

Le entrate relative ai principali tributi comunali, nell'ultimo triennio, mostrano una...
- 29 Marzo 2025

Ponti primavera: un italiano su 4...

Un italiano su quattro approfitterà dei ponti di primavera per fare...
- 29 Marzo 2025

A Castellana la storia di Agnese,...

Si conclude il prossimo 30 marzo la quinta edizione di “Donne....
- 29 Marzo 2025

Aumentano famiglie a rischio povertà: affossate...

I dati Istat sulle condizioni di vita delle famiglie attestano come...
- 29 Marzo 2025