App interattive, cartine digitali, logo Bari Never Ends e il progetto Bari Guest Card, realtà aumentata per visitare i monumenti. Ma nel concreto l’accoglienza dei turisti stranieri, in particolare dei croceristi, che giungono a Bari Vecchia è affidata a un “pacco segnaletico” lasciato sul selciato con la scritta “Hello! Ask Me” e a un foglio di carta A4 attaccato con lo scotch sulla parete (come mostra la foto).Dalla riapertura dello scorso 8 luglio, dopo oltre un mese, è ancora assente un’insegna (seppur provvisoria) che indichi la presenza dell’infopoint di piazza del Ferrarese, situato nel cantiere dell’ex mercato del Pesce. Il front-office (aperto tutti i giorni, compresi i festivi, dalle ore 9.00 alle 19.30) affidato per i prossimi tre anni al consorzio ATI garantisce assistenza, informazione turistica, promozione di Bari e della Puglia.
Bari, un “pacco” per indicare l’infopoint ai turisti: nessuna insegna dopo 40 giorni
Pubblicato da: Daniele Leuzzi | Mer, 16 Agosto 2017 - 12:15

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Investita sul Gargano, è grave turista...
Una turista tedesca di 63 anni in sella ad una bicicletta...
redazione
- 30 Marzo 2025
Aumenti Rc auto “ingiustificati”. Prezzi crescono...
L’aumento delle polizze Rc auto è del tutto immotivato e non...
redazione
- 30 Marzo 2025
I primi iPhone e iPad pieghevoli...
Apple avrebbe deciso di inserirsi nella corsa agli smartphone con schermo...
redazione
- 30 Marzo 2025
Segregata perchè si opponeva a matrimonio...
Una ragazza pakistana minorenne residente con la famiglia in provincia di...
redazione
- 30 Marzo 2025