DOMENICA, 27 APRILE 2025
80,889 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,889 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, troppe richieste di soccorso: 118 in tilt, ritardi e rabbia dei cittadini

Pubblicato da: Vincenzo Damiani | Gio, 10 Agosto 2017 - 06:30
ambulanza

Servizio di emergenza in tilt, lamentele per presunti ritardi e proteste. Ogni giorno il 118, a Bari, è sommerso da telefonate di soccorso, si va dalle 1.200 alle 2.000 richieste quotidiane, ma di queste – in media – solamente un quinto rappresenta un’emergenza reale.

In sostanza, su mille telefonate che giungono sulle linee del 118 solo 200 necessiterebbero dell’intervento di un’ambulanza per un soccorso rapido e fatto da professionisti, le restanti 800 potrebbero essere gestite dai cittadini chiamando il proprio medico oppure recandosi in pronto soccorso da soli non essendoci un’urgenza e un pericolo di vita. Si chiamano in gergo “codici bianchi” e rappresentano un problema nella gestione del servizio di emergenza perché occupano e impegnano mezzi e soccorritori in interventi non urgenti. Questo comporta – in un periodo come quello estivo , quando malori e incidenti stradali aumentano – possibili ritardi e proteste rabbiose dei cittadini.

L’ultimo caso ieri mattina, in via Piave ad angolo con via Baracca: un anziano scivola mentre passeggia, cade e urta la testa perdendo i sensi. Immediatamente si crea un capannello, c’è chi compone il 118 e chiede l’intervento di un’ambulanza. Trascorrono i minuti, l’anziano resta sull’asfalto e – complice anche il gran caldo – non dà cenni di vita. L’attesa si prolunga e c’è chi chiama ancora il 118 lamentandosi. Alla fine l’ambulanza arriva e i soccorritori prendono subito in consegna l’uomo, mettendolo sulla barella e poi all’interno del mezzo. Il tutto tra gli improperi dei presenti per non essere giunti sul posto con maggiore tempestività.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Primavera e turismo: tornano protagonisti i...

Con i ponti primaverili, tornano protagonisti i parchi divertimento, che riaprono...
- 27 Aprile 2025

Puglia, dalla Regione 35milioni per buoni...

La Regione Puglia stanzia 35 milioni di euro per garantire fino...
- 27 Aprile 2025

Massimo Donno, chitarra e voce di...

Prosegue con grande partecipazione la rassegna musicale “Solo di Giovedì”, promossa dalla Camerata...
- 27 Aprile 2025

“The Ring”: l’anello smart che monitora...

Se pensavi che gli anelli fossero solo un accessorio di stile…...
- 27 Aprile 2025