SABATO, 29 MARZO 2025
80,263 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,263 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari – Rimini senza aria condizionata e carrozze come “carri di bestiame”: la denuncia del passeggero Petrocelli su un Frecciabianca

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Sab, 5 Agosto 2017 - 17:30
Trenitalia

“Scusate ma oggi non riesco a prenderla con la solita ironia con cui da tre anni sopporto di viaggiare su carri bestiame”. Corrado Petrocelli, rettore dell’Università di San Marino ed ex rettore dell’Aldo Moro di Bari, affida a Facebook la sua rabbia per le condizioni in cui si è trovato a viaggiare, insieme a centinaia di altre persone.  “Non posso promettere che non prenderò più questa schifezza di treno che è il Fecciabianca – sì feccia, non freccia –  perché certe volte vi sono obbligato – scrive in un post su Facebook –  ma fino a quando Trenitalia continuerà a far viaggiare carrozze così malandate lo denuncerò ai quattro venti”.

Petrocelli racconta del ritardo di mezz’ora di oggi e “soprattutto aria condizionata in tilt in un treno strapieno, con anziani e bambini ai limiti della sopportazione e fuori 41 gradi: Trenitalia vergogna! E  fa tristezza – conclude –  la rassegnazione dei passeggeri  e del personale (noi segnaliamo lo stato fatiscente delle carrozze molte delle quali non dovrebbero viaggiare ma non serve a nulla). Questo succede quando le persone non si sentono più rappresentate”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Riscossione complessa per i Comuni, scende...

Le entrate relative ai principali tributi comunali, nell'ultimo triennio, mostrano una...
- 29 Marzo 2025

Ponti primavera: un italiano su 4...

Un italiano su quattro approfitterà dei ponti di primavera per fare...
- 29 Marzo 2025

A Castellana la storia di Agnese,...

Si conclude il prossimo 30 marzo la quinta edizione di “Donne....
- 29 Marzo 2025

Aumentano famiglie a rischio povertà: affossate...

I dati Istat sulle condizioni di vita delle famiglie attestano come...
- 29 Marzo 2025