MERCOLEDì, 02 APRILE 2025
80,343 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,343 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Maria Grazia Cucinotta torna a Bari per il suo nuovo film da regista

Pubblicato da: redazione | Dom, 30 Luglio 2017 - 19:30
Maria Grazia Cucinotta

La Puglia torna ad accogliere Maria Grazia Cucinotta in veste di regista del suo ultimo film “Il Compleanno di Alice”, girato proprio tra Molfetta e Bari lo scorso ottobre.

Dopo “Il Maestro” (2011, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia e che le è valso il Nastro d’Argento come miglior esordio alla regia) l’attrice è infatti tornata alla regia, con un’opera dedicata ad un tema delicatissimo e tristemente attuale: il bullismo tra i giovanissimi. Prodotto da Giulio Violati per Seven Dreams Productions e Corrado Azzollini, della società pugliese Draka Production, scritto da Giovanna Cucinotta, “Il Compleanno di Alice”, verrà presentato al pubblico pugliese, lunedì prossimo, 31 luglio, alle  22 a Bari (Largo Adua) quale momento di punta della Notte Bianca Cinema & Letteratura “Del Racconto, il Film” VIII edizione.

“Sono tantissimi i ragazzi, che ogni giorno subiscono violenza tra le mura scolastiche – ha dichiarato la regista – ricevendo insulti, offese e spesso aggressioni fisiche che rimangono come marchi indelebili sulla pelle delle giovani vittime; per questo è importante rompere il silenzio che circonda questa realtà spesso taciuta e dare ai ragazzi come agli adulti, la possibilità di guardare in faccia il dramma profondo di chi subisce bullismo”.

Con un cast interamente pugliese: la giovanissima Anna Mariano nel ruolo di Alice, Luisa Moscato e Mingo de Pasquale, nel ruolo dei genitori, Felice Altomare e Giustina Buonomo nel ruolo dei nonni, “Il Compleanno di Alice” che ha anche ricevuto il contributo della Regione Puglia e il sostegno dell’ Apulia Film Commission, ha coinvolto l’ Accademia del Cinema Ragazzi di San Pio, nata proprio dalla volontà di migliorare la qualità del vivere e le opportunità educative e relazionali dei giovani, offrendo, attraverso il cinema, il sostegno alla lotta ad ogni forma di discriminazione.

Il corto è distribuito da Studio Universal che lo ha già trasmesso nei canali tv nazionali.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Sfida ai fornelli tra gli studenti...

Il 7 aprile, alle 9.30, nell’auditorium dell’Istituto Alberghiero "Luigi Einaudi" di Canosa...
- 2 Aprile 2025

Un aprile tutto matto, temperature su...

 Inizio di aprile segnato da un deciso saliscendi delle temperature. Lorenzo...
- 2 Aprile 2025

Bari, in arrivo cassonetti intelligenti: ecco...

Nei giorni scorsi, il CdA di Amiu Puglia ha deliberato l’affidamento...
- 2 Aprile 2025

Bari, inaugurato il giardino degli aquiloni...

Si è svolta questa mattina in via Devitofrancesco, l’inaugurazione del giardino...
- 2 Aprile 2025