DOMENICA, 30 MARZO 2025
80,280 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,280 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Stop del ministro Minnitti ai sindaci che usano l’autovelox per fare cassa: “Nuovi criteri”

Pubblicato da: redazione | Ven, 28 Luglio 2017 - 07:15
autovelox

Stop ai Comuni che usano gli autovelox per fare cassa e non come mezzo per la sicurezza stradale. Con una circolare il ministro Minnitti ha richiamato sindaci e prefetti: gli autovelox e in genere i dispositivi atti al controllo della velocità e del rispetto delle norme del codice della strada relative anche ad uso di cinture di sicurezza e telefonini e all’assunzione di alcool, sono finalizzati esclusivamente alla tutela della sicurezza di automobilisti e passeggeri e non a rimpinguare le casse di Comuni e Province.

“Bene ha fatto il ministro Minnitti – commenta l’onorevole pugliese Rocco Palese – ad arginare un fenomeno ormai fin troppo diffuso: Province e sindaci anche di piccoli Comuni, spesso su minuscoli tratti di strada, stabiliscono limiti di velocità molto bassi ed installano dispositivi per il loro controllo al solo scopo di multare gli automobilisti, fare cassa, far lavorare chi deve verbalizzare, ripianare i bilanci o, peggio, accumulare tesoretti da spendere poi per finanziare sprechi e clientele, senza il benché minimo riguardo per le tasche dei cittadini e la reale sicurezza degli automobilisti”.

La direttiva mette un freno, stabilendo limiti e criteri per l’installazione di autovelox e ribadendo che i soldi incassati con le sanzioni vanno reinvestiti solamente in interventi finalizzati a migliorare la sicurezza stradale. La circolare, inoltre, pone l’accento sulle strade a maggior rischio ed incidenza di incidenti e responsabilizza i controllori, invitandoli ad avere tolleranza zero rispetto ad infrazioni apparentemente minime ma sostanzialmente causa della maggior parte degli incidenti, come mancato utilizzo delle cinture di sicurezza specie posteriori, dei seggiolini per i bambini, e guida in stato di ebbrezza.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Investita sul Gargano, è grave turista...

Una turista tedesca di 63 anni in sella ad una bicicletta...
- 30 Marzo 2025

Aumenti Rc auto “ingiustificati”. Prezzi crescono...

L’aumento delle polizze Rc auto è del tutto immotivato e non...
- 30 Marzo 2025

I primi iPhone e iPad pieghevoli...

Apple avrebbe deciso di inserirsi nella corsa agli smartphone con schermo...
- 30 Marzo 2025

Segregata perchè si opponeva a matrimonio...

 Una ragazza pakistana minorenne residente con la famiglia in provincia di...
- 30 Marzo 2025