SABATO, 12 APRILE 2025
80,571 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,571 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Il saluto di Papa Francesco ai ragazzi di Casamassima che svolgono volontariato

Pubblicato da: redazione | Mar, 25 Luglio 2017 - 21:00
I ragazzi di Casamassima

“Saluto i giovani di Casamassima, che hanno svolto un servizio di volontariato a Roma”. Così Papa Francesco, durante l’Angelus di domenica scorsa, 23 luglio, si è rivolto ai ragazzi della parrocchia Santa Croce di Casamassima, che hanno spontaneamente prestato la loro opera per aiutare i bambini ospitati nella casa-famiglia “Kim”, nella Capitale.

E così stamattina, martedì 25 luglio, subito dopo il loro rientro a Casamassima, il sindaco Vito Cessa ha incontrato questi giovani in municipio, nella Sala delle Torri, per esprimere l’apprezzamento e la vicinanza di tutta la città a questi casamassimesi da tempo impegnati nelle attività della parrocchia e nel sociale. Ad affiancare il primo cittadino, il vicesindaco e assessore ai servizi sociali Angela Giuseppina Di Donna, e il parroco don Carlo Lattarulo, arrivato in Comune al fianco dei 13 volontari della sua parrocchia che hanno prestato servizio a Roma.

Ma chi sono questi ragazzi che hanno avuto la soddisfazione di essere salutati direttamente dal papa e poi di essere ricevuti in municipio? Si tratta di Nicola Nanna, che ha guidato il gruppo a Roma, Grazia Cimmarrusti, Gabriella Birardi Mazzone, Patrizia Borrelli, Joanna Iacono, Alessandro Iacovelli, Giuseppe Santoro, Gianmarco Volza, Carmela Montrone, Chiara Niso, Roberta Valenzano, Felicia Natale e Luca Castellano.

“A voi – ha detto il sindaco Vito Cessa ai ragazzi – rivolgo il mio personale apprezzamento e il ringraziamento di tutta la città per quello che fate. L’esperienza di volontariato che avete vissuto a Roma rappresenta un qualcosa di insolito, soprattutto alla vostra giovane età. Ma, per fortuna, a Casamassima di esempi virtuosi e di persone anche giovani che si dedicano quotidianamente e in maniera volontaria ad aiutare il prossimo ce ne sono molte. Alla parrocchia Santa Croce, a don Carlo, e a tutti voi va il ringraziamento affettuoso di tutta la nostra comunità. In questo momento – ha aggiunto il sindaco – mi piace ricordare e ringraziare anche tutte le associazioni e le realtà casamassimesi che, come la parrocchia Santa Croce, si occupano di portare aiuto e sostegno al prossimo e a chi ne ha bisogno”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

A Taranto un taxi rosa: “Per...

Un passo concreto verso la tutela delle donne e il diritto...
- 12 Aprile 2025

Referendum, Pd Puglia: “Straordinaria partecipazione ai...

"Straordinaria partecipazione - dichiara Domenico De Santis Segretario Regionale del PD...
- 12 Aprile 2025

Un infopoint “Alzheimer” in largo Ciaia...

Inaugurato questa mattina l’Infopoint Alzheimer che sarà gestito dall’associazione Alzheimer Bari....
- 12 Aprile 2025

Maxi furto in cantiere nautico nel...

Colpo grosso in un cantiere nautico di Poggiardo, nel cuore del...
- 12 Aprile 2025