MERCOLEDì, 16 APRILE 2025
80,641 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,641 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, è l’immunoterapia l’ultima frontiera del tumore alla vescica

Pubblicato da: redazione | Mar, 25 Luglio 2017 - 20:30
?

Combattere il cancro interagendo con il sistema immunitario. È questo il concetto alla base della immunoterapia oncologica da qualche settimana impiegata nell’IRCCS “Giovanni Paolo II” anche per il trattamento del tumore alla vescica.

Il nuovo alleato dei pazienti pronto a scagliare le proprie armi contro il nemico, il carcinoma uroteliale delle vie urinarie, è un farmaco innovativo e, in quanto immunoterapico, agisce attivando e ritemprando il sistema immunitario, in grado quindi a colpire le cellule malate dall’interno. Dopo la recente approvazione da parte della Food and Drug Administration e in attesa dell’utilizzo commerciale del farmaco, l’Istituto tumori di Bari ha aderito a uno studio internazionale che ne permetterà l’erogazione ai pazienti con carcinoma della vescica in progressione dopo un trattamento chemioterapico.

“Molti pazienti affetti da carcinoma uroteliale in uno stadio avanzato e metastatizzato, refrattario al trattamento chemioterapico, ora avranno una nuova opzione terapeutica- spiega il dottor Emanuele Naglieri, medico dell’unità operativa di Oncologia Medica del Giovanni Paolo II -. I risultati incoraggianti ci hanno spinto a rendere possibile la somministrazione anche presso il nostro Istituto, così da garantire un’offerta terapeutica in linea con le eccellenze del territorio, evitando i cosiddetti viaggi della speranza”.

Il nuovo approccio terapeutico che sta provando a vestire i panni di Davide, ha tutte le carte in regola per abbattere Golia, il carcinoma uroteliale, un killer insidioso più frequente negli uomini che rappresenta il 90% di tutti i tumori della vescica, nonché la nona forma di cancro al mondo per diffusione, responsabile della morte di circa 145.000 persone ogni anno.

L’immunoterapia è un metodo basato sull’impiego di sostanze che agiscono sul sistema immunitario, una complessa rete integrata di mediatori chimici e cellulari, di strutture e processi biologici, per difendere l’organismo da qualsiasi forma di insidia chimica, traumatica o infettiva, limitando gli effetti collaterali.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

La Vespucci attracca a Brindisi: è...

Ci sono anche Coldiretti e Filiera Italia a bordo della nave...
- 15 Aprile 2025

Pugno al volto a poliziotto, tensione...

Un ispettore di polizia penitenziaria è stato colpito con un pugno...
- 15 Aprile 2025

Noicattaro, incivili dei rifiuti beccati dalle...

Beccati dalle telecamere a scaricare le cassette di plastica, ad abbandonare...
- 15 Aprile 2025

Puglia, ok a doppia preferenza genere:...

Il Consiglio regionale della Puglia ha approvato l’introduzione della doppia preferenza...
- 15 Aprile 2025