DOMENICA, 13 APRILE 2025
80,593 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,593 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, cambia il progetto della pista ciclabile a San Pasquale: salvi 40 posti auto, accontentati i commercianti

Pubblicato da: Vincenzo Damiani | Ven, 21 Luglio 2017 - 15:30
14-06-17 al via lavori pista ciclabile viale di vittorio via re david via de ruggiero 1

Alla fine è stato trovato un compromesso per evitare la perdita di posti auto, lamentata da commercianti e residenti, ma salvaguardare la realizzazione della pista ciclabile a San Pasquale, in via Re David.

L’assessore ai lavori pubblici Giuseppe Galasso ha incontrato, insieme ai rappresentanti del II Municipio tra cui il presidente Dammacco, i negozianti e il gruppo dei progettisti del Comune ha individuato una soluzione per far contenti tutti. La notizia accolta favorevolmente dai commercianti è che saranno mantenuti i posti auto lungo il marciapiede. Quindi, la nuova sistemazione della pista su via Re David della pista prevede il mantenimento del marciapiede lato negozi, così come è oggi, una fascia di 7 metri di carreggiata per garantire i due sensi di marcia, la corsia degli autobus e una fila di posti auto di 2 metri circa in parallelo che costeggia la pista ciclabile promiscua in modo da garantire ai passeggeri delle auto in sosta di poter scendere dal veicolo e arrivare all’intersezione con l’attraversamento pedonale verso il marciapiede difronte

“Gli spazi a disposizione non sono enormi ma nell’ambito di questi siamo riusciti a salvaguardare almeno 40 posti auto – spiega Galasso – su questo tratto cominceremo a lavorare a fine agosto, perché fino alla pausa estiva che coinciderà con ferragosto, i lavori proseguiranno su via De Ruggiero e viale Di Vittorio. Stiamo chiedendo all’impresa di spacchettare il cantiere su via Re David in più porzioni in modo da non eliminare contemporaneamente tutta la superficie dedicata alla sosta”

“L’intervento risolutivo proposto dall’amministrazione ha tenuto conto delle esigenze di tutti i fruitori di quest’area, sia i tanti studenti che raggiungono il Politecnico con la bicicletta – spiega il presidente Dammacco – sia dei commercianti che nelle loro attività hanno investito per una vita intera”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Tassa di soggiorno, la denuncia: “Nessuna...

Sugli incassi incamerati dai Comuni attraverso la tassa di soggiorno scatta...
- 13 Aprile 2025

Un filo di dna unisce scimmie...

È ufficiale: per la prima volta nella storia, i genomi completi...
- 13 Aprile 2025

Cresce mercato viaggi nuziali, ricercate spiagge...

Una recente analisi di livello mondiale condotta da Grand View Research,...
- 13 Aprile 2025

Spaccatura a Triggiano su Cataldo, il...

“La scelta del dott. Onofrio D’Alesio di accettare la candidatura nella...
- 13 Aprile 2025