SABATO, 29 MARZO 2025
80,263 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,263 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, pronto il regolamento per la definizione agevolata delle controversie tributarie con il Comune

Pubblicato da: redazione | Mar, 18 Luglio 2017 - 12:15
(Foto di repertorio)

L’assessore al Bilancio e Tributi Alessandro D’Adamo rende noto che il Comune di Bari, grazie all’operato del gruppo di lavoro della ripartizione Tributi condotto dai dirigenti Francesco Catanese e Giuseppe Abbracciavento, ha ultimato in questi giorni le fasi propedeutiche all’approvazione del Regolamento relativo alla definizione agevolata delle controversie tributarie (ai sensi dell’articolo 11 del Decreto Legge 50/2017), che sarà sottoposto all’attenzione della Giunta e del Consiglio comunale.

La definizione agevolata rappresenta un’opportunità da cogliere sia per il Comune, in quanto consente di ridurre il contenzioso in essere e introitare maggiori entrate tributarie, sia per il debitore, considerata la possibilità di ottenere anche una riduzione significativa del debito grazie all’esclusione delle sanzioni e degli interessi maturati dal sessantesimo giorno successivo alla notifica dell’atto di accertamento, oltre che delle spese di lite liquidate nelle sentenze non definitive.

Oggetto della definizione agevolata sono le controversie pendenti, in ogni stato e grado di giudizio, compreso quello in Cassazione e anche a seguito di rinvio, il cui ricorso introduttivo sia stato notificato entro il 24 aprile 2017 al Comune impositore.

“Con questo provvedimento – sottolinea Alessandro D’Adamo – l’amministrazione comunale è impegnata a perfezionare la strategia di azioni tese a semplificare la gestione del contenzioso tributario, in un’ottica di efficientamento e massima trasparenza dei processi di riscossione delle entrate comunali e, al contempo, di apertura massima nei confronti dei cittadini che abbiano delle pendenze con l’amministrazione, in modo tale da agevolare la risoluzione delle controversie”.

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Riscossione complessa per i Comuni, scende...

Le entrate relative ai principali tributi comunali, nell'ultimo triennio, mostrano una...
- 29 Marzo 2025

Ponti primavera: un italiano su 4...

Un italiano su quattro approfitterà dei ponti di primavera per fare...
- 29 Marzo 2025

A Castellana la storia di Agnese,...

Si conclude il prossimo 30 marzo la quinta edizione di “Donne....
- 29 Marzo 2025

Aumentano famiglie a rischio povertà: affossate...

I dati Istat sulle condizioni di vita delle famiglie attestano come...
- 29 Marzo 2025