LUNEDì, 28 APRILE 2025
80,912 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,912 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Appartamenti in vendita, Bari città più cara: in media si pagano 1985 euro al metro quadro

Pubblicato da: redazione | Dom, 16 Luglio 2017 - 09:00
cartello-vendesi2

In leggero calo il prezzo delle case in Puglia e in Italia. Secondo l’ultimo Osservatorio sul Mercato Residenziale di Immobiliare.it, nel primo semestre 2017 i valori delle abitazioni in Puglia sono scesi dello 0,8%, ma guardando all’ultimo trimestre (marzo-giugno 2017) il calo rallenta e si ferma allo 0,6%. Per comprare un’abitazione in regione servono mediamente 1.445 euro al metro quadrato, il 25% in meno della media nazionale (1.918 €/mq) e il 10% in meno rispetto alla cifra rilevata nel Sud Italia (1.606 €/mq).

La città più cara della regione è Bari, in cui si richiedono mediamente 1.985 euro al metro quadro. Facendo un confronto, si osserva che la discesa dei prezzi sta rallentando: nel primo semestre 2017 il calo è stato dell’1,4%, mentre negli ultimi tre mesi si è fermato allo 0,9%.

Sul secondo gradino del podio per gli immobili più cari si trova Foggia: qui, a giugno 2017, il prezzo medio richiesto è stato di 1.300 euro al metro quadro, valore che rispetto a giugno 2016 è più basso del 3,4%.

Terzo posto sul podio, invece, a Lecce, in cui il prezzo medio per un immobile è di 1.215 euro al metro quadro, cifra che è aumentata dello 0,4% nei primi sei mesi del 2017.

I capoluoghi più economici della regione sono Brindisi e Taranto, in cui rispettivamente si richiedono mediamente 1.136 euro e 1.071 euro al metro quadro. Oltre a essere le meno care sono anche le città che in quest’ultimo anno hanno visto scendere i valori degli immobili in modo più evidente delle altre: la cifra media rilevata a Brindisi, è il risultato di un calo del 5,5% su base annua e del 3,3% su base semestrale, mentre quella di Taranto è il risultato di un calo addirittura del 5,7% su base annua e dell’1,5% su base semestrale.

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Prestigioso riconoscimento per la Chirurgia di...

L’Unità Operativa di Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta, diretta dal...
- 28 Aprile 2025

Scuole sicure, a Bari via a...

A partire da domani martedì 29 aprile, dalle ore 9 alle...
- 28 Aprile 2025

Ancora temporali, poi l’anticiclone africano porta...

Un lunedì con ancora qualche residuo di instabilità e piogge, poi,...
- 28 Aprile 2025

Festa di San Nicola a Bari,...

Si è tenuto oggi il tradizionale appuntamento con il sorteggio utile...
- 28 Aprile 2025