GIOVEDì, 03 APRILE 2025
80,350 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,350 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Nasce a Bisceglie il nuovo poliambulatorio: all’interno anche servizi di consulenza pediatrica attivi nei giorni festivi

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Sab, 15 Luglio 2017 - 13:00
foto2 Bisceglie esterno struttura polifunzionale

Inaugurato ieri a Bisceglie il nuovo centro polifunzionale ospedaliero, realizzato nella zona compresa tra via Bovio, viale degli Aragonesi e viale dell’Ospedale, su suolo messo a disposizione dal Comune di Bisceglie, per interventi compelssivi di  2 milioni e 358mila euro.  La struttura ha una estensione di 1856 metri quadrati con un’area parcheggio di 1647 metri quadrati e una superficie a verde di 302 metri quadrati.

Sono stati realizzati due corpi uniti tra di loro. Il corpo a ovest, destinato alla riabilitazione è articolato su due livelli: il primo comprende un’area di accettazione e spazi dedicati alle diverse unità di riabilitazione mentre al secondo piano sarà sistemato il distretto socio-sanitario. Il corpo a est è invece destinato a ospitare servizi specialistici di assistenza territoriale tra cui oculistica, odontoiatria, otorino, dermatologia, chirurgia, urologia, neurologia, cardiologia.

La struttura ospiterà anche la Guardia Medica, il 118 e il servizio Scap di consulenza pediatrica attiva nei giorni festivi e prefestivi, il sabato e la domenica grazie alla collaborazione con i pediatri di libera scelta.  “La realizzazione di questa struttura polifunzionale è una risposta concreta alla esigenza di riorganizzazione dei servizi di assistenza territoriale – dice Ottavio Narracci, Direttore Generale Asl Bt – gli utenti potranno contare su un poliambulatorio funzionale che ospiterà diverse branche specialistiche e il servizio di riabilitazione. La struttura permetterà anche di avviare progetti più omogenei di presa in carica dei pazienti e di poterli seguire lungo percorsi funzionali e studiati sulle singole esigenze. Inoltre, la riorganizzazione dei servizi territoriali permetterà di liberare spazi ospedalieri al momento destinati ad ambulatori specialistici”.

“Questo – ha detto il governatore Michele Emiliano –  è un esempio di buona amministrazione per una città come Bisceglie che per altro ha avuto la possibilità di mantenere il suo ospedale come  ospedale di primo livello”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Finisce fuori strada nel Barese, muore...

Ha perso la vita in un incidente stradale Fabiana Chiarappa, 32enne...
- 2 Aprile 2025

Selfie mania, un tedesco cade nel...

Quella che doveva essere una vacanza meravigliosa si è trasformata in...
- 2 Aprile 2025

Colazione sempre più cara, caffè espresso...

Colazione sempre più ‘salata’ per i pugliesi costretti a pagare oltre...
- 2 Aprile 2025

L’Italia perde ogni giorno diciotto negozi...

 L'Italia perde ogni giorno 18 negozi di moda e abbigliamento. E'...
- 2 Aprile 2025