Era ricoverata già da 6 mesi, a quasi 1.000 chilometri lontano da casa. Ora una bimba, che sin dalla nascita era curata nella Terapia Intensiva Neonatale del Policlinico di Milano per una grave patologia congenita, la linfangectasia polmonare, è potuta andare a Taranto, dove i genitori vivono, anche grazie a un mezzo di trasporto eccezionale. Si tratta di un velivolo C-130J della 46^ Brigata Aerea di Pisa, che ha ospitato non solo la piccola nella sua incubatrice, ma anche un’ambulanza e l’equipe di medici e rianimatori del Policlinico. In questo modo la bimba ha potuto continuare a ricevere l’assistenza medica di cui aveva bisogno, fino a quando non è stata affidata ai colleghi della Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale di Taranto per continuare le cure di cui ha bisogno. La linfangectasia polmonare è una malattia rara che, se non trattata efficacemente, può portare ad una elevata mortalità entro poche ore dalla nascita.
In volo l’ambulanza e l’incubatrice: torna a casa dopo sei mesi la piccola affetta da una grave patologia
Pubblicato da: redazione | Gio, 6 Luglio 2017 - 15:00

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Femminicidio nel Barese, il tentativo di...
"Sembrava una coppia tranquilla, ma non abbiamo mai conosciuto le dinamiche...
redazione
- 18 Aprile 2025
Ogni due minuti nel mondo una...
Ogni due minuti, nel mondo, si registra la morte di una...
redazione
- 18 Aprile 2025
Bari, incidente sulla Statale 16: traffico...
Sono ancora in corso di ricostruzioni le cause di un incidente...
redazione
- 18 Aprile 2025
Bari, assunzione Fiorella in Adp: la...
A seguito della denuncia presentata oggi da Aeroporti di Puglia, la...
redazione
- 18 Aprile 2025