MERCOLEDì, 30 APRILE 2025
80,942 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,942 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, alle porte del San Paolo il degrado dei capannoni abbandonati: finestre rotte, muri pericolanti e rifiuti

Pubblicato da: Daniele Leuzzi | Gio, 6 Luglio 2017 - 12:15
Aron, prima e dopo l'adozione

Siamo alle porte del San Paolo: qui ci sono numerosi capannoni abbandonati. Finestre rotte, porte sradicate, rifiuti e muri pericolanti. Un degrado che ha colpito anche quello che era uno dei simboli dell’industria multinazionale sul territorio barese, la Coca Cola,  con 50 operai e una produzione di migliaia di bottiglie e lattine al giorno. Dal 2010 lo stabilimento in viale Europa, è stato definitivamente chiuso. IMG_2021L’azienda ha deciso di delocalizzare la filiera produttiva, oggi rimangono solo i resti del brand Coca-Cola e un striscione “affittasi”: all’interno la struttura è stata vandalizzata a più riprese, in particolare di notte si segnala l’accesso dalle recinzioni ormai logore.coca-cala interniAnche il soffitto e l’area esterna sono stati presi di mira e ridotti a macerie. Un altro capannone fatiscente si aggiunge alla lunga lista di edifici in abbandono tra la zona industriale di Modugno e le strade limitrofe al quartiere San Paolo.

capannoni abbandono

Sulla questione abbiamo interpellato il presidente del consorzio Asi, Emanuele Martinelli. “Purtroppo possiamo fare ben poco  se non segnalare al Comune le situazioni più preoccupanti – spiega Martinelli – quella zona è piena di strutture fatiscenti e il paradosso è che noi come consorzio non abbiamo più suoli da vendere mentre ci sono così tanti capannoni che potrebbero essere riqualificati”. Qualche azienda però si sta riaffacciando sul mercato. “Ci sono giunte notizie che forse qualche stabilimento sarà venduto, speriamo, perchè più passa il tempo più quelle strutture peggiorano”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

La Fiera di San Giorgio si...

Dopo la prima giornata di domenica 27, mercoledì 30 aprile a Corigliano d’Otranto si...
- 29 Aprile 2025

Tragico incidente a Noicattaro, muore motociclista

Tragjco incidente a Noicattaro questa sera. Per cause in corso di...
- 29 Aprile 2025

Arpa Puglia, 29 stabilizzazioni: avviata riorganizzazione...

L'Arpa  ha avviato già da tempo un  processo di riorganizzazione del...
- 29 Aprile 2025

Madre della soccorritrice morta in incidente...

"Ho sempre insegnato a mia figlia a prendersi le sue responsabilità,...
- 29 Aprile 2025