SABATO, 29 MARZO 2025
80,263 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,263 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Legambiente, rapporto ecomafia 2017: Puglia al terzo posto, male Bari su rifiuti e fauna

Pubblicato da: Daniele Leuzzi | Mar, 4 Luglio 2017 - 12:15
legambiente

Terzo posto nella classifica dei reati ambientali accertati (2.339), prima regione per numero di arresti (35): Puglia protagonista suo malgrado nel Rapporto Ecomafia 2017, elaborato da Legambiente. I dati riguardano l’attività investigativa coordinata tra le forze dell’ordine impegnate al contrasto del traffico dei rifiuti, abusivismo edilizio, incendi boschivi, racket degli animali, agromafia, affari illeciti nel settore dei beni culturali e green economy. Nello specifico, per le infrazioni legate al ciclo del cemento e dei rifiuti la Puglia è seconda (644 reati) con 760 denunce e 294 sequestri.

Nella classifica italiana dell’illegalità dello smaltimento illegale dei rifiuti, Bari e la sua provincia sono al quarto posto (165 infrazioni), dopo Napoli, Reggio Calabria e Roma. Il capoluogo pugliese compare anche nella graduatoria dei reati sulla fauna con l’ottavo posto (179 infrazioni), il 3 per cento del totale nazionale. Fuori dalla top 10 invece per il ciclo del cemento.

“Questi numeri vanno visti anche in positivo – spiega nel video Francesco Tarantini, presidente Legambiente Puglia – sono il frutto dell’ottimo lavoro portato avanti dalla magistratura che può contare da due anni sulla Legge 68, quella dedicata agli ecoreati”.

In Italia il fatturato dell’ecomafia scende a 13 miliardi di euro nel 2016, con 71 reati al giorno, tre ogni ora.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Riscossione complessa per i Comuni, scende...

Le entrate relative ai principali tributi comunali, nell'ultimo triennio, mostrano una...
- 29 Marzo 2025

Ponti primavera: un italiano su 4...

Un italiano su quattro approfitterà dei ponti di primavera per fare...
- 29 Marzo 2025

A Castellana la storia di Agnese,...

Si conclude il prossimo 30 marzo la quinta edizione di “Donne....
- 29 Marzo 2025

Aumentano famiglie a rischio povertà: affossate...

I dati Istat sulle condizioni di vita delle famiglie attestano come...
- 29 Marzo 2025