DOMENICA, 27 APRILE 2025
80,873 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,873 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Damascelli (Fi): “Un solo centro per l’autismo in provincia di Bari, è contro la legge”

Pubblicato da: redazione | Sab, 1 Luglio 2017 - 21:00
Domenico Damascelli di Forza Italia

“Un unico Centro territoriale per l’autismo operativo in tutto il bacino d’utenza della Asl Bari, provvisto peraltro di un solo psichiatra. È per questo che ho depositato un’interrogazione consiliare diretta all’assessore regionale alla Sanità: l’autismo è una patologia silenziosa, che stringe nella morsa della solitudine chi ne è affetto e le famiglie coinvolte e per la quale bisogna far sentire forte il sostegno concreto delle istituzioni”.

Così il consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Damascelli. “Eppure – prosegue – il Ministero della Salute, approvando i nuovi livelli essenziali d’assistenza nel 2017, ha stanziato 50 milioni di euro per l’autismo e, nel 2016, la Giunta regionale ha adottato il regolamento per la “Rete assistenziale territoriale sanitaria e sociosanitaria per i disturbi dello spettro autistico”. In ottemperanza al regolamento regionale, la Asl Bari ha previsto l’attivazione di quattro Centri per migliorare la fase di approfondimento diagnostico e la progettazione abilitativa. Le quattro sedi di prossimità individuate dall’azienda sanitaria sono a Bari, Bitonto, Putignano ed Altamura, con un organico (almeno su carta) di otto neuropsichiatri infantili e 7 psichiatri, a cui affiancare psicologi, assistenti sociali, logopedisti e tecnici.

Ad oggi, però, solo il centro barese risulta adeguatamente operativo e con un solo medico. È evidente che il servizio sia quasi inesistente sul territorio metropolitano di Bari e assolutamente insufficiente a rispondere alle esigenze dei cittadini in prossimità. È appunto il caso di conoscere quanti fondi la Regione abbia trasferito alla Asl Bari per realizzare il progetto e quanti siano ancora eventualmente inutilizzati, anche al fine di capire le ragioni della mancata attivazione del servizio. Tempi certi per la definitiva allocazione e il pieno funzionamento di tutti i Cat integrati nei presidi Asl di prossimità: è questo che chiedo nella mia interrogazione – conclude Damascelli- e spero che il presidente Emiliano raccolga il mio appello, dimostrando concreta attenzione e sensibilità nei confronti di persone e famiglie in situazione di fragilità”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Come vivono i nostri giovani, Transeuropa...

A 70 anni dalla nascita di Pier Vittorio Tondelli, Transeuropa lancia...
- 26 Aprile 2025

Nel Salento i giardini diventano ‘della...

Nei giorni scorsi, presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Egidio...
- 26 Aprile 2025

Bari, al San Paolo le case...

Le case popolari al San Paolo cadono a pezzi. La denuncia...
- 26 Aprile 2025

In Puglia cresce la mania degli...

Cresce il fenomeno degli orti urbani, collettivi, didattici e socio-terapeutici anche...
- 26 Aprile 2025