MERCOLEDì, 16 APRILE 2025
80,648 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,648 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Minacce, intimidazioni, truffa: guerra al caporalato, tre arresti nel Brindisino

Pubblicato da: redazione | Mer, 21 Giugno 2017 - 09:30

Prosegue nel Brindisino il giro di vite contro il caporalato. Dopo i quattro arresti di lunedì scorso, i carabinieri hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare a carico di tre persone indagate per concorso in intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro pluriaggravati, oltre che truffa ai danni dell’Inps.

L’indagine, condotta anche tramite servizi di osservazione e videoriprese lungo gli itinerari e presso un’azienda agricola del Barese dove veniva svolta l’attività lavorativa, ha consentito di accertare le responsabilità delle tre persone arrestate per il reclutamento e per la gestione di manodopera sfruttata mediante minacce ed intimidazioni, approfittando, fra l’altro, dello stato di bisogno e di necessità dei lavoratori costretti a prestazioni superiori a quelle previste, a fronte di retribuzioni palesemente sproporzionate e all’obbligo di pagare giornalmente somme di denaro quale corrispettivo per l’intermediazione.

Lunedì scorso, sempre nel Brindisino, erano state arrestate 4 persone per aver sfruttato le braccianti, tutte donne.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Tmeic sbarca a Bari, oggi cerimonia...

Si è tenuta questa mattina l’inaugurazione sede barese, unica in Italia,...
- 16 Aprile 2025

Corteo di San Nicola a Bari,...

Il Corteo Storico di San Nicola del 2025 renderà protagonista tutta...
- 16 Aprile 2025

Bari, a San Girolamo c’è “la...

"Abbiamo il più bel tramonto di Bari ma abbiamo anche la...
- 16 Aprile 2025

Bari, treni sovraffollati: i viaggi della...

Gente a terra, treni in ritardi e stracolmi. Ecco come hanno...
- 16 Aprile 2025