MERCOLEDì, 09 APRILE 2025
80,506 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,506 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

“Lo sport non ama le donne”: se ne parlerà domani a Bari

Pubblicato da: redazione | Gio, 15 Giugno 2017 - 12:30
sport donne

Si terrà domani dalle 15 alle 19 nella sala del consiglio dell’Ordine degli avvocati, nel tribunale di piazza De Nicola il convegno: “Lo sport non ama le donne – Barriere di oggi e le prospettivo per il futuro”

Oggi, le atlete italiane che fanno dello sport il loro «lavoro» sono costrette a gareggiare da dilettanti, senza eccezioni, perché nessuna Federazione permette loro di accedere all’attività professionistica. Le domande sono tante ed eterogenee: come vivono le atlete oggi?; Che diritti hanno?; Quali sono i loro doveri?; Possono vivere di “lavoro sportivo”?; L’immagine della donna sportiva vale quanto quella di un uomo sportivo?; Ci sono margini di modifica della situazione attuale?; Cosa si potrebbe fare per modificare la situazione?; Cosa si chiede al CONI?; Cosa si chiede alle F.S.N.?; Cosa stanno facendo le istituzioni?.

Il convegno, che si avvale dell’esperienza professionale diretta di chi opera in prima persona e da anni all’interno della rete sportiva nazionale e nel mondo delle pari opportunità, intende confrontare e approfondire gli sviluppi normativi e attuativi della collaborazione fra le istituzioni sportive e statali e cercare di valutare le opportunità innovative e risolutive.

Saluti:
Avv. Antonio Giorgino Commissario Straordinario COA Bari
Avv. Livia Veneziano Presidente Nazionale ADGI (che fa anche conclusioni)
Patrizia del Giudice Presidente Commissione Pari Opportunità Regione Puglia

Introduce e Modera:
Avv. Feliciana Bitetto Presidente ADGI – sezione Bari

Relatori:
– Avv. Valentina Porzia, Cultore della materia per la cattedra di diritto sportivo, presso l’Università di Roma Tre e N. Cusano
– Avv. Paola Fasciano, Avvocato del Foro di Bari, specializzata in diritto d’immagine
– Avv Roberta De Siati, Componente commissione Pari opportunità, presso Regione Puglia ed esperta in questioni di genere
– Delegato Comitato Pari Opportunità CONI SPA e FSN
– Lucia Abruzzese, Assistente arbitro in Lega Pro e Assistente arbitro Internazionale .

L’evento è stato accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari con l’attribuzione di n. 2 Crediti Formativi.

Organizzazione:
Associazione GENITORI IN CAMPO – www.genitoriincampo.com
A.D.G.I. – Associazioni Donne Giuriste Italiane – www.adgi.eu

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Esplode bombola del gas in una...

Una esplosione si è verificata poco fa in una palazzina a...
- 9 Aprile 2025

Arriva dalla Puglia la vigna agrivoltaica...

Arriva dalla Puglia la vigna agrivoltaica di comunità, nata dall’idea di...
- 9 Aprile 2025

Reinserimento lavorativo a Bari, 58 i...

Sono 58 i tirocini attivati in seguito al progetto "La Fatica"...
- 9 Aprile 2025

Istat, nel 2024 cresce speranza vita,...

Rilevante crescita della speranza di vita in Italia che nel 2024...
- 9 Aprile 2025