MERCOLEDì, 02 APRILE 2025
80,348 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,348 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Oltre 100 ospiti e uno spazio riservato anche al cibo: ecco Lectorinfabula 2017

Pubblicato da: redazione | Mar, 13 Giugno 2017 - 19:00
conversano

Il 2017 è un anno ricco di anniversari legati ad eventi che hanno determinato grandi cambiamenti ed indimenticabili rivoluzionari. Ma cos’è per noi oggi  una rivoluzione? A questa domanda si cercherà di dare una risposta durante la tredicesima edizione di Lectorinfabula, European Cultural Festival, che si svolgerà a Conversano dal 14 al 17 settembre 2017.

 “Si fa presto a dire rivoluzione”, è il tema scelto per questa edizione del festival, nella quale politologi, giornalisti, scrittori e artisti discuteranno con il pubblico sulle trasformazioni radicali del nostro tempo e sulle soluzioni dei problemi più brucianti della nostra epoca: populismi e democrazie, decrescita, sfide globali, rivoluzione del lavoro, innovazioni tecnologiche, fanatismi religiosi, migrazioni, futuro dell’Europa. Più di cento i relatori in programma, provenienti da tutte le parti del mondo.

Quest’anno Lectorinfabula  prevede  una novità, il Festival infatti sarà preceduto da un’anteprima interamente dedicata al cibo: “Lector in Tavola” a Conversano dal 23 al 25 giugno 2017.

“La rivoluzione parte dal cibo!” è il tema conduttore della tre giorni in cui si parlerà di cultura del cibo e si cercherà di dare risposte “oltre la superficie” alla domanda universale: “Cosa si mangia oggi?” Lector in Tavola è un appuntamento che si impone in tempi in cui il cibo è diventato la gallina dalle uova d’oro dei grandi investitori. Com’è entrata la finanza nella catena alimentare e con quali conseguenze sull’ambiente, sui diritti dei lavoratori, sulla nostra salute?  Come analizzare la rivoluzione del vino tinto spagnolo a 2 euro o dei pomodori San Marzano olandesi? Il cibo, però, è anche poesia, identità, scelta religiosa.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Colazione sempre più cara, caffè espresso...

Colazione sempre più ‘salata’ per i pugliesi costretti a pagare oltre...
- 2 Aprile 2025

L’Italia perde ogni giorno diciotto negozi...

 L'Italia perde ogni giorno 18 negozi di moda e abbigliamento. E'...
- 2 Aprile 2025

I benefici dell’allattamento al seno, lo...

L'allattamento al seno prolungato potrebbe difendere dai ritardi di sviluppo neurologico...
- 2 Aprile 2025

Stop alle multe e al taglio...

Una nuova sentenza torna ancora a bacchettare l’indiscriminato utilizzo dell’autovelox con...
- 2 Aprile 2025