LUNEDì, 07 APRILE 2025
80,438 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,438 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, i divieti del Medimex bloccano in casa un disabile. La denuncia: “Non posso accedere al mio posto auto, diritti calpestati”

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Mer, 7 Giugno 2017 - 17:00
via Pisani a Madonnella
Era già successo durante il G7 e San Nicola. Ed ora per Medimex si è ripresentato il disagio. Luigi ha 31 anni ed è disabile dalla nascita. Oggi ha trovato un biglietto della polizia municipale che annunciava dal 9 all’11 giugno lo sgombero della strada in cui vive. Quindi anche del suo posto auto in via Parisi a Madonnella. Posto vitale perchè gli permette di non vivere da barricato in casa, proprio perchè la sua è una disabilità motoria.
Oggi Luigi ha scritto al sindaco Antonio Decaro. Chiedendogli un intervento.
“Vorrei ringraziarla personalmente dal più profondo del mio cuore per la serie di concerti di Medimex che si terranno a Bari – si legge nel post – e che permetteranno che il mio posto per disabili numerato sulla via di casa mia sia inutilizzabile per ben tre giorni, costringendomi a una clausura forzata a casa. La ringrazio perchè cosi come successo per il G7 e per la festa di San Nicola i diritti di noi disabili di poter avere una vita dignitosa e sopratutto di poter utilizzare la macchina per le nostre esigenze vengono ulteriormente calpestati. Grazie perchè eventi come questi che dovrebbero essere di festa e serenità per la cittadinanza, diventano incubi a occhi aperti perchè non si garantisce la viabilità per tutti, causando rabbia rancore e stress”.
Il Comune ha messo a disposizione per i disabili dei posti in Corso Cavour. Cinque isolati lontano da casa sua. “Un insulto – continua – sono disabile dalla nascita e da quando ho la macchina ho dovuto costantemente lottare contro ogni qualsivoglia inciviltà, e non solo cittadina ma anche burocratica e comunale, come queste”.
Borderline24 ha contattato Luigi, che aggiunge: “Essendo disabile dalla nascita e avendo una disabilità permanente motoria pur non utilizzando la sedia a rotelle la mia difficoltà nello spostarmi è molta. Il che mi obbliga a prendere quasi sempre la macchina per esigenze di ogni tipo. Da qui si capisce cosa vuol dire per me questo provvedimento di chiusura”. Luigi è stato contattato dall’amministrazione comunale per cercare una soluzione al problema.
© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Ferito da colpo di pistola, indagini...

Un uomo di 50 anni di San Ferdinando di Puglia, nel...
- 6 Aprile 2025

Favilli evita l’ennessima rimonta: Catanzaro –...

Ci ha pensato Andrea Favilli a evitare al Bari l'ennesima amarezza...
- 6 Aprile 2025

Lavori sulle condotte idriche, rubinetti a...

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato...
- 6 Aprile 2025

L’inflazione rialza la testa, maggiore spesa...

L’inflazione rialza la testa in Italia con i prezzi al dettaglio...
- 6 Aprile 2025