LUNEDì, 31 MARZO 2025
80,291 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,291 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, 248 migranti salvati e trasferiti nel porto: scatta la gara di solidarietà. Il Comune: donate cibo e vestiti

Pubblicato da: Vincenzo Damiani | Dom, 21 Maggio 2017 - 14:00
Il campo nel porto

Sono stati trasferiti a Bari dove stanno ricevendo le prime cure e assistenza i 248 immigrati salvati nel Canale di Sicilia. Provengono dall’Africa Subsahariana, a recuperarli è stata la nave Peluso della guardia costiera: sul molo 31 la Croce rossa ha allestito delle strutture di prima accoglienza, oltre 40 volontari sono a lavoro.

I migranti si trovavano a bordo di due gommoni, 224 sono uomini, 21 donne e ci sono anche 3 bambini. Le operazioni di assistenza sono coordinate dalla Protezione civile, forze dell’ordine e stanno impegnando anche alcune associazioni di volontariato. Sono stati interessati i mediatori culturali di Casa delle culture e, attraverso l’assessorato al Welfare del Comune di Bari, si stanno coordinando la rete delle associazioni dell’area povertà e i turni dei volontari.

L’Aqp ha messo a disposizione un’autobotte per distribuire acqua, mentre la Caritas si sta preoccupando della distribuzione del cibo. Le associazioni Equanina e InConTra si stanno preoccupando di portare abiti e scarpe per le prime necessità.

Il Comune è pronto a raccogliere le donazioni anche dei singoli cittadini che vorranno farlo: da oggi pomeriggio gli uffici immigrazione dell’assessorato al Welfare, in piazza Chiurlia, saranno a disposizione.

A quanto si apprende, quello di Bari è il primo di una serie di sbarchi programmati che proseguiranno nei prossimi 10 giorni e che porteranno nel porto barese, per poi essere smistati in varie città, circa 850 migranti.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Coperture virus sinciziale, i pediatri: “C’è...

 Tempistiche diverse, criteri disomogenei e coperture a più velocità. L'accesso alla...
- 31 Marzo 2025

Bari, lotta all’evasione: +60 per cento...

Si è tenuta questa mattina, nel Palazzo dell’Economia, la conferenza cittadina...
- 31 Marzo 2025

Da Bari a Lampedusa per l’assistenza...

Da due anni i medici specializzandi in Malattie Infettive e Tropicali...
- 31 Marzo 2025

Bari, al via il percorso Piedibus...

Stamattina il sindaco Vito Leccese ha partecipato all’avvio del percorso sperimentale “Piedibus”...
- 31 Marzo 2025