SABATO, 29 MARZO 2025
80,261 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,261 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Ecoreati, è record di arresti in Puglia con la nuova legge: 14 in un anno, prima in Italia

Pubblicato da: redazione | Mar, 16 Maggio 2017 - 17:30
treno legambiente

L’ambiente aggredito dall’illegalità, con almeno un reato e mezzo al giorno nel 2016: sono stati in totale 574 gli illeciti sanzionati, di cui 173 hanno riguardato i nuovi delitti (30% del totale) previsti dalla legge sugli ecoreati approvata il 19 maggio 2015. Un provvedimento che ha consentito anche di denunciare 971 persone e 43 aziende, di sottoporre a sequestro 133 beni per un valore di circa 15 milioni di euro e di far emettere 18 ordinanze di custodia cautelare grazie all’attività di contrasto da parte delle forze di polizia.

E’ Legambiente a fare il punto con un dossier con numeri e storie di una legge “che funziona”. La Campania è la prima regione per il numero (70) di ecoreati contestati, la Sardegna ha il maggior numero di denunciati (126), in Abruzzo il numero più alto di aziende coinvolte (16), mentre il maggior numero di arresti è stato compiuto in Puglia (14) e il numero più alto di sequestri è stato in Calabria (43). I nuovi eco-delitti hanno riguardato 143 casi di inquinamento ambientale, 13 di disastro ambientale, 6 di impedimento di controllo, 5 i delitti colposi contro l’ambiente, 3 di omessa bonifica, 3 i casi di aggravanti per morte o lesioni come conseguenza del delitto di inquinamento ambientale. Solo per qualche esempio: dalla pesca illegale a Taranto agli scarichi industriali non trattati a Chieti fino all’estrazione abusiva di inerti dalle cave o dai fiumi. E’ salito a 2,2 milioni di euro (da 491mila del 2015) il gettito economico dalle prescrizioni delle Agenzie regionali per la protezione ambientale.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

A Castellana la storia di Agnese,...

Si conclude il prossimo 30 marzo la quinta edizione di “Donne....
- 29 Marzo 2025

Aumentano famiglie a rischio povertà: affossate...

I dati Istat sulle condizioni di vita delle famiglie attestano come...
- 29 Marzo 2025

Caffè e cacao troppo costosi: crollano...

A fronte dell’escalation delle quotazioni internazionali di caffè e cacao e...
- 29 Marzo 2025

Bimbo di 7 anni attaccato da...

Un bambino di sette anni è stato ricoverato in ospedale in...
- 29 Marzo 2025