SABATO, 05 APRILE 2025
80,409 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,409 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

RedLove, il frutto proibito dalla polpa rossa

Pubblicato da: redazione | Gio, 11 Maggio 2017 - 07:45
Mela RedLove

La mela, il frutto che nelle fiabe e leggende è sempre raffigurato con una buccia rossa: la mela della fiaba di Biancaneve, la mela di Guglielmo Tell, la mela che Adamo ed Eva scelsero di cogliere. Eppure esiste una variante di mela che di rosso non ha esclusivamente la buccia, ma anche il suo interno. Parliamo della RedLove, una varietà del tutto naturale e biologica ottenuta dopo vent’anni di studi e incroci. La produzione del frutto è attualmente inglese, con un brevetto acquistato dalla Suttons, tuttavia colui che ha permesso la creazione di questa varietà 100% bio è l’agronomo svizzero Markus Kubertis. La sperimentazione che ha portato al raggiungimento di questo risultato ha avuto la necessità di un ambiente chiuso e protetto dove gli alberi sono stati conservati e curati per evitare il rischio di impollinazioni.

La RedLove ha una forma del tutto simile alla classica mela con buccia rossa, una volta tagliata però si scopre il suo interno, ricco di antiossidanti, che invece di essere chiaro ha delle tonalità rosso-arancio e un gusto dolce pur non presentando una eccessiva quantità di zuccheri. Questo frutto, inoltre, una volta tagliato non annerisce, ma mantiene il suo colore brillante sia dopo il taglio, sia in fase di cottura.

Fiori albero RedLove

Fiori albero RedLove
foto: http://www.lubera.co.uk/

La bellezza di questo frutto, inoltre, è anche nel suo albero e nei fiori che in primavera colorano i giardini e i campi di un bellissimo rosa scuro. Le varietà della RedLove sono due, la Era che viene raccolta da settembre a dicembre, e la Sirena la cui raccolta comincia ad agosto e termina ad ottobre.

Sembra, infine, che la commercializzazione di questo frutto sia in verità un monopolio a livello mondiale e che l’acquisto della piantina sia consentito esclusivamente per uso personale e non a scopo di coltivazione e di vendita. La mela rossa continua a essere un frutto proibito…

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Poste Italiane: scattano aumenti tariffe. Più...

Sono scattate a partire dal 31 marzo gli aumenti delle tariffe...
- 5 Aprile 2025

Truffa dello Spid, l’allerta dei consumatori:...

Una identità nuova, che si aggiunge a quella già esistente e...
- 5 Aprile 2025

Turismo: gli alberghi di fascia alta...

La fascia di viaggiatori con un reddito famigliare che supera i...
- 5 Aprile 2025

Multe, la denuncia di Forza Italia:...

"Il record regionale di sanzioni stradali, l'incremento dell'importo delle infrazioni e,...
- 5 Aprile 2025