Mentre in Sicilia il capo di Cosa Nostra, Gaetano Badalamenti, ordina l’uccisione di Peppino Impastato, a Roma veniva trovato, nel bagagliaio di un’auto, il corpo di Aldo Moro. Due morti che rispecchiavano uno spaccato dell’Italia in uno dei periodi più bui e piegata al volere non solo della mafia, ma anche delle Brigate Rosse. Una prigionia durata 55 giorni, quella dello statista italiano e presidente democristiano, un rapimento avvenuto il 16 marzo in via Fani e che vide la morte anche degli agenti della scorta. Il corpo di Aldo Moro, posto nel bagagliaio di una Renault rossa, fu ritrovato coperto e crivellato di colpi d’arma da fuoco.
Ritrovato il corpo di Aldo Moro in un bagagliaio – 9 maggio 1978
Pubblicato da: Borderline24 | Mer, 22 Marzo 2023 - 20:16

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Turismo ponti di primavera: il 16,2%...
Sono molti gli italiani che, sfidando l’abbassamento delle temperature e il...
redazione
- 25 Aprile 2025
Bari, online l’avviso alle associazioni per...
È online sul sito istituzionale, a questo link, l’avviso pubblico per...
redazione
- 25 Aprile 2025
Mobilità integrata a Bari, oltre 50mila...
Sono oltre 5.000 gli utenti registrati alla sperimentazione per la mobilità...
redazione
- 25 Aprile 2025
Bari, duro ko al ‘San Nicola’:...
Quella contro il Modena doveva essere la gara della svolta in...
Nicola Lucarelli
- 25 Aprile 2025