

Considerate una minaccia per l’uomo e per l’ambiente, il 29 aprile 1997 entra in vigore la Convenzione sulla…
Quando l’azione dell’uomo può fare più danni della Xylella. Hanno abbattuto 646 ulivi senza autorizzazione, per questo i proprietari del terreno e gli esecutori materiali dell’eradicazione hanno ricevuto una multa…
Il Commissario regionale dell’Agenzia territoriale della Regione Puglia per il servizio di gestione dei rifiuti, Gianfranco Grandaliano, nell’ambito delle competenze assegnategli dal presidente della Regione Puglia e sentiti tutti i…
Un furto da oltre un milione di euro. Quattro mezzi per la raccolta dei rifiuti, tra cui due compattatori e un camion con braccio meccanico per lo svuotamento delle campane…
La macchina del porta a porta è partita. Almeno quella della comunicazione. Dal 15 maggio, dopo un corso di formazione, gli studenti universitari selezionati, ribattezzati eco – facilitatori, passeranno di…
Venti euro per inoltrare domanda di partecipazione alla selezione attivata dalla Multiservizi, da oggi al 28 maggio, per muratori, idraulici, pittori, fabbri, elettricisti,g iardinieri, falegnami e custodi.
Come si…
Dopo circa mille anni dall’arrivo a Bari (la traslazione è datata 1087), una reliquia di San Nicola, il patrono del capoluogo pugliese, andrà in Russia dove rimarrà – prima a…
Georadar per individuare nel sottosuolo droga e soprattutto armi nascoste. E’ iniziata la controffensiva della polizia per replicare all’escalation criminale che si è registrata a Bari negli ultimi tre mesi,…
“Che sia scambio di oggetti o semplicemente di parole, poco importa. In un mondo che cambia, è felice chi scambia”. Tornano domenica la Piazza del Baratto e BookCrossing al centro polifunzionale…
Solo due fontane sono ancora in funzione all’interno del perimetro del parco 2 Giugno. La mancata manutenzione periodica ha causato nel corso degli anni una drastica diminuzione dei punti d’accesso…
Lui rubava l’auto di lusso, anche sotto minaccia. Lei contattava i proprietari per farsi dare del denaro in cambio della restituzione. Il 32enne Paolo Bevilaqua, detenuto in Germania per contraffazione…