DOMENICA, 30 MARZO 2025
80,280 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,280 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, il 2 maggio l’inaugurazione della Casa delle Culture al San Paolo

Pubblicato da: Antonino Palumbo | Mer, 22 Marzo 2023 - 20:09
Casa Delle Culture

Sarà inaugurata martedì 2 maggio, alle ore 10, in via Barisano da Trani 15, nel quartiere San Paolo di Bari, la “Casa delle Culture”, il centro polifunzionale stabile di aggregazione, mediazione e dialogo interculturale aperto a tutti i cittadini italiani e stranieri del territorio di Bari.

La struttura, gestita dall’A.T.S. composta dal consorzio Elpendù, la cooperativa sociale C.A.P.S. e dalle associazioni Abusuan e Gruppo Lavoro Rifugiati, offrirà attività laboratoriali, corsi pre-professionalizzanti ed eventi culturali volti alla promozione di una cultura di inclusione.

La Casa delle Culture, che sorge presso la scuola media ex “Azzarita”, darà anche accoglienza temporanea a 25 cittadini stranieri, già in carico ai servizi sociali del Comune di Bari, con l’obiettivo di offrire il supporto necessario per un percorso di inclusione sociale, formazione scolastica/professionale e avviamento al lavoro.

Dopo il taglio del nastro da parte del sindaco Antonio Decaro, nella sala auditorium del centro, avrà luogo la presentazione di tutti i servizi e le attività. La giornata proseguirà con una serie di laboratori dedicati alle scolaresche, balli etnici e momenti musicali promossi dal Centro aperto per famiglie del San Paolo e dal GEP – Gruppo Educhiamoci alla Pace, come anche simulazioni delle iniziative che animeranno la Casa delle Culture. Interverrà l’assessora al Welfare Francesca Bottalico.

Casa delle Culture nasce come struttura di accoglienza ma si pone l’ambizioso obiettivo di diventare, attraverso la partecipazione e la collaborazione delle realtà già attive sul territorio, degli utenti e, in generale, della cittadinanza, uno spazio di riferimento socio-assistenziale, ludico-ricreativo, educativo e formativo per italiani e migranti, attraverso i principi della convivenza civile e inclusiva e dell’integrazione.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Investita sul Gargano, è grave turista...

Una turista tedesca di 63 anni in sella ad una bicicletta...
- 30 Marzo 2025

Aumenti Rc auto “ingiustificati”. Prezzi crescono...

L’aumento delle polizze Rc auto è del tutto immotivato e non...
- 30 Marzo 2025

I primi iPhone e iPad pieghevoli...

Apple avrebbe deciso di inserirsi nella corsa agli smartphone con schermo...
- 30 Marzo 2025

Segregata perchè si opponeva a matrimonio...

 Una ragazza pakistana minorenne residente con la famiglia in provincia di...
- 30 Marzo 2025