VENERDì, 25 APRILE 2025
80,838 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,838 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Piaggio presenta la Vespa – 23 aprile 1946

Pubblicato da: Borderline24 | Mer, 22 Marzo 2023 - 20:03
vespa
Nell’immediato dopoguerra, in un momento in cui l’Italia aveva voglia e necessità di risollevarsi moralmente ed economicamente, anche Piaggio era intento a progettare e inventare qualcosa che potesse risollevare anche la sua economia. Si aveva la voglia e la necessità di creare qualcosa che non fosse soltanto un mezzo di trasporto agile e che garantisse facili spostamenti, ma anche un’icona, qualcosa che potesse divenire un simbolo di un’Italia in rinascita.
Il 23 aprile 1946, sulla base di un progetto richiesto da Enrico Piaggio all’ingegnere Corradino d’Ascanio, nasceva così la Vespa Piaggio: due ruote, funzionale, alla portata di tutti. La Vespa fu subito un successo grazie alla carrozzeria che per la prima volta copriva i telai di una motocicletta e che permetteva al guidatore, e al passeggero, di poter usare uno scooter senza sporcarsi i vestiti. E fu proprio questa la ragione alla base del brevetto che Piaggio depositò: motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio combinato con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica.
Una motocicletta che attraversa le generazioni, protagonista di film, ma anche simbolo di arte contemporanea con una collezione permanente alla Triennale Design Museum di Milano e al MoMA di New York.
© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Festa 25 aprile: turismo non si...

Per il Ponte della Festa della Liberazione del 25 Aprile si...
- 24 Aprile 2025

Ponte del 25 aprile: cosa fare...

Con l’arrivo del ponte del 25 aprile, milioni di italiani si...
- 24 Aprile 2025

Bari, spaccio di droga nel parco...

Il Gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia del Municipio 2 esprime profonda...
- 24 Aprile 2025

Dai fiori che si mangiano e...

Dai fiori che si mangiano alle piante che curano, è in...
- 24 Aprile 2025